Rispondi 
Bloccare strallo di trinchetta
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #7
Bloccare strallo di trinchetta
Citazione:sailor13 ha scritto:
Sicuramente la soluzione di RMV2605 è funzionale nel suo caso, visto che è in opera da diverso tempo, tuttavia mi viene da osservare che:
1 - Ingombra e impedisce il comodo passaggio di una persona a prua dell'albero.
2 - disturba o/o rovina il genoa in virata.
la soluzione invece con lo strallo rivolto verso poppa (appoggiato sulla mezzaluna all'albero) lascia libero sia il passaggio che la vela di prua.
In ogni modo, alla lunga lo strallo 'soffre' questa curvatura, quindi sarebbe meglio passare ad una soluzione tessile, oppure rimuovere lo strallo se non utilizzato per lunghi periodi.

Caro Sailor13, faccio osservare che:

1- Non è certo l'ostacolo maggiore in barca e si scavalca agevolmente, lo strallo amovibile, ben teso a riposo, oltre che non sbattere da nessuna parte permette di operare con entrambe le mani sulla trozza e sui cursori della randa mettendo i piedi sui gradini pieghevoli sui due lati dell'albero (a sn della foto se ne vede uno)e incastrando la schiena sullo strallo.

2- A prua dello strallo amovibile in riposo c'è lo stralletto (baby stay), che è sempre una rogna virando, non vedo come lo strallo amovibile a riposo possa peggiorare sensibilmente la virata.
Nel mio caso, strallo amovibile quasi a prua e non di trinchetta, la lunghezza dello stesso rende difficile deviarlo verso poppa dove intrigherebbe di più.

Non credo che la dolce curvatura accompagnata possa rovinare lo strallo, dopo anni di permanenza, quando si libera, non conserva traccia della curvatura.

Come ben dici in caso di inutilizzo si può togliere facilmente, basta sfilare il martelletto in testa d'albero, cosa che non faccio perchè non uso regatare e quando esco mi piace essere comunque pronto a ridurre velatura conservando buona manovrabilità (ricordo sempre una meravigliosa veleggiata con bora a 30-40 knt, tormentina e tre mani di randa, da Malamocco a Venezia, a Murano, Burano e Torcello per finire a punta Sabbioni bordeggiando alla grande da solo nei canali della laguna).

Rispondo anche a Stevern e a Diecicentouno: Il settore è fatto con piattina di acciaio inox saldata a punti, è leggerissima e la ho realizzata io stesso.

Big GrinBig GrinBig Grin
04-04-2012 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 3 337 15-07-2025 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 57.572 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 644 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 739 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Strallo volante su bompresso Wally 5 656 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.887 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Trinchetta bomata redstar 2 813 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.655 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.484 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 1.767 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)