il motore non mi ama .. seconda parte
Le giranti di per sè sono perfettamente simmetriche non hanno un senso|Lo ha però il modo di montarle nella sede pompa:le palette si piegano un pò per farla entrare in sede e da che parte si devono piegare dipende dal senso di rotazione della girante:diciamo che si piegano all'indietro rispetto al senso del movimento.La durata dipende molto dalla qualità e naturalmente da come la si è montata,lubrificarla sempre con glicerina o vaselina e dal fatto che non giri mai a secco.A me una girante,motore volvo 2003,una anno è durata meno di 50 ore,montata dal cantiere,oggi ne ho una.montata da me che ha già girato per più di 400 ore in tre anni|Per prudenza la cambierò,anche perchè la girante ha la tendenza a rompersi sempre quando le condizioni sono più critiche,meglio non sfidare la sorte"|"16;1054504;il motore non mi ama .. seconda parte;0;10492;nikal;20120404211925;24;93.146.160.135 ;1;20120404212145;10492;NULL;NULL;NULL
70661;"per Franzdima (Dove hai la presa a mare di carico del motore? Non è che in un vela-motore a barca sbandata il motore ha aspirato aria e ti si è bruciata la girante?
Oppure il meccanico ha mentito, non l'aveva cambiata)
****
la presa d'acqua è esattamente sull'asse longitudinale della barca, circa mezzo metro prima del motore, quindi è escluso un pescaggio d'aria
la girante, acquistata da me (500121.GX, Johnson Pump, specifica per motore Bukh) è stata sostituita in mia presenza, la pompa era stata smontata e revisionata per l'occasione con sostituzione delle guarnizioni.
non posso escludere il montaggio rovescio della girante, oppure una otturazione temporanea della presa a mare, ma quest'ultima ipotesi mi sembra poco plausibile dato che la barca è quasi sempre stata all'ormeggio.
La tesi del meccanico è che il sale che si deposita all'interno del motore solidifica (la barca è stata sull'invaso per oltre tre anni prima dell'acquisto da parte mia), e non ci sono acidi che tengano per la sua eliminazione, addirittura si deve usare il trapano per ripristinare la circolazione d'acqua.
se così fosse, sarei in un guaio (cioè dovrei sbarcare, revisionare, ecc.)
adesso ho fatto il lavaggio con acido muriatico <10%, dopo il risciacquo ho lasciato dentro al motore aceto.
venerdì sarò nuovamente in darsena, rimonterò il termostato e vedrò come va.
mi piacerebbe davvero essermela cavata con poco.
|