Rispondi 
Avviamento motore bukh tramite leva.
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
Avviamento motore bukh tramite leva.
Il motore della mia prima barca, negli anni '80, era un dv 20, e qualche volta lo mettevo in moto manualmente.

Ricordo che anche una persona robusta aveva difficoltà a mettere in moto da solo, meglio essere in due, perchè una mano è impegnata ad azionare l' alzavalvole, e una sola mano non basta a far girare con sufficiente energia la manovella e il volano.
L' alzavalvole va azionato a fondo, e pur con l' alzavalvole gli attriti sono notevoli, e anche la fatica. Bisogna far raggiungere al volano e al motore quanta più velocità si riesce, prima di mollare l' alzavalvole (anche per diminuire il rischio di contraccolpi, pericolosi per le braccia), e specie se il motore è freddo o non perfettamente messo a punto è necessario continuare a girare anche con l' alzavalvole non azionato.
L' accoppiamento manovella-pignone ha un semplice sistema che spinge via assialmente la manovella dall' accoppiamento quando il motore parte e prende giri, e questo garantisce che la manovella non prenda a frullare come una belva impazzita fraccassando braccia, teste e quant' altro; forse non sarebbe male dare un po' di grasso all' accoppiamento, e comunque verificare che il meccanismo di sgancio automatico funzioni perfettamente, specie nel tuo caso di manovella self-made.

Ricordo che il sistema funziona bene se il motore è a posto. Se invece il motore ha qualche problemino, e hai scaricato la batteria cercando di farlo partire, la messa in moto manuale è difficile. Ricordo anche che a volte in emergenza usavamo la manovella come aiuto al motorino di avviamento che fruiva della residua modesta carica della batteria. In previsione di dover usare la manovella, forse l' utilizzo di un olio motore più fluido a freddo aiuterebbe la manovra.

Insomma, un sistema utile ma che va saputo usare, e che, aldilà dei dovrebbe e delle teorie, andrebbe provato ogni tanto anche senza necessità, per poi saperlo usare correttamente al momento del bisogno.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-04-2012 14:40 da Stefano Di.)
05-04-2012 14:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Motorino avviamento Volvo MD11 non stacca Alvise 2 281 17-01-2025 21:28
Ultimo messaggio: Alvise
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.203 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Yanmar 56 chiave avviamento caesar27 8 629 24-10-2024 19:44
Ultimo messaggio: caesar27
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 909 02-10-2024 17:09
Ultimo messaggio: essebibi
  Relais avviamento yanmar 3gm30 Marepiatto 6 576 18-08-2024 00:33
Ultimo messaggio: Marepiatto
  Vernice rossa motore bukh alessandro alberto 2 343 11-07-2024 18:06
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  BAVARIA - montaggio anello leva cambio maras 2 709 18-04-2024 19:49
Ultimo messaggio: Anxur
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 506 10-03-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.445 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Motore BUKH DV20 snow-sea 2 821 12-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)