Per il consumo concordo con quanto scritto...il consumo teorico è quello a potenza massima.
Per l'immatricolazione il parametro utilizzato è il rapporto tra la potenza installata e la superficie velica. Se è superiore a 2 è motore, se inferiore è vela.
Nel tuo caso 128/47= 2,7...quindi è a tutti gli effetti, anche fiscali (occhio al calcolo per lo stazionamento), una barca a motore.
Per quanto riguarda le prescrizioni non lo so...
Ciao
Citazione:giacomino64 ha scritto:
Devi procurarti il grafico di potenza del motore . Ad ogni regime di giri corrisponde una potenza in cv. QUEL dato va moltiplicato per il consumo orario. Moltiplicare la potenza massima non ha senso. Il miglior rapporto consumo potenza si ha al regime di coppia massima. A regime di crociera il consumo e' generalmente la meta' di quello massimo. Io ho 440 cv imbarcati, e quando navigo a 7 nodi, la mia velocita' preferita, consumo circa 10 lt ora.