Rispondi 
Scala antitorsione per risalita albero
Autore Messaggio
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.883
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #23
Scala antitorsione per risalita albero
Allora (semplifico per farmi capire, spero non ci siano alpinistiWink), la maniglia lavora 'tipo' stopper,cioè scorre su una cima (in questo caso una drizza, vincolata a piede d'albero e messa in tensione) in un verso (nel nostro caso verso l'alto) e rimane bloccata nell'altro. Per salire uso i gradini e la maniglia la uso solo come sicura, o come fermo per lavorare all'altezza desiderata. La fissi all'imbragatura tramite cima di adeguato diametro. Ad ogni gradino la spingi verso l'alto ed è esattamente come se fossi vincolato ad una drizza con una persona sotto che la recupera su un winch. In caso di caduta, rimani bloccato alla cima collegata alla maniglia, esattamente come se fossi collegato alla drizza; al massimo della sfiga cadi nel momento in cui stai tirtandola verso l'alto e cadi 'libero' per una ventina di cm. L'assorbimento lo danno la cima che collega la maniglia all'imbragatura e la drizza a cui è vincolata, esattamente come se salissi issato con la drizza. Per scendere si stringe la maniglia che svincola lo strozzatore e libera la discesa, ma solo finchè viene mantenuta la stretta sulla maniglia (questo vuol dire che per un qualsiasi causa tu dovessi mollare, la maniglia si blocca). Ovviamente come per salire con la drizza posso (devo) usare due maniglie, come userei due drizze, una principale e una di sicurezza. Certo se mi viene un malore nessuno mi tira giù, ma lo stesso vale per quando uno naviga da solo, e allora stiamo a casa, magari abitando vicino ad un ospedale SmileSmileSmile L'ho copiato solo per aggiungere le faccine che avevo dimenticato prima, per far capire che era solo una battuta e niente più!

@Corradocap vorrei sapere la differenza tra questo sistema e quello di andare su vincolato ad una drizza tenuta su un winch da una seconda persona. A parte quello già indicato del malore, ma come già detto questo rientra nell'eterna discussione: navigare da soli si/no! Visto che un malore ti può anche prendere in mezzo al mare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-04-2012 05:13 da Observer.)
10-04-2012 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 280 13-06-2025 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  scaletta a pioli per risalita albero elmer50 52 10.230 12-12-2020 21:19
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Wc elettrico problema risalita acqua Adrianomol 23 7.948 08-09-2020 12:23
Ultimo messaggio: achab82
  Fissaggio base albero all'albero salva45 3 2.700 08-11-2017 01:02
Ultimo messaggio: salva45
  Indicatore serbatoio dell'acqua fondo scala Salvatorecorradi 3 2.925 07-07-2015 13:50
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Scala di corda 'alternativa' Zaurac 27 6.965 04-11-2012 04:26
Ultimo messaggio: Zaurac
  Che scala del vento sara' Neil 18 3.828 11-05-2010 18:45
Ultimo messaggio: sniper
  Albero nero Vs albero bianco SoulSurfer 42 8.166 05-05-2010 14:51
Ultimo messaggio: aleufo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)