Rispondi 
Drizze : distinguere i materiali idonei
Autore Messaggio
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #19
Drizze : distinguere i materiali idonei
Un paio di considerazioni, prese un pò quà ed un pò là.

Attenzione a passare da una drizza in poliestere, ad una drizza in Dyneema, oltre alla differenza di costo/metro dei due materiali,
bisogna ridisegnare tutto il circuito (ulteriore spesa quasi mai considerata)

Da 'Rigging' di Fabbroni: Il poliestere vuole una puleggia a gola tonda, mentre il Dyneema una puleggia a gola piatta.
Quindi bisogna anche sostituire le varie pulegge del circuito.

Dal corso dell'ing. Maffioli tenuto alla LNI di Milano.
--Il Dyneema ha una tessitura a calza,(singola o doppia)
sotto carico s'appiattisce,( Puleggia piatta cit. Fabbroni) quindi a parità di diametro, il Dyneema vuole delle pulegge più larghe.
Se i passaggi sono giusti per il poliestere, diventano stretti per il Dyneema. (Maggiore attrito sulle guance della puleggia, ergo minore scorrevolezza).

Per una buona scorrevolezza e per non stressare le fibre, le pulegge devono avere un diametro minimo, (se non ricordo male!)
dodici volte il diametro della drizza in Dyneema
Mentre per problemi di peso e di ingombri, (nonchè di prezzo)
le pulegge tendono a diventare via via sempre più piccole.

Altro punto da tener presente: ( sempre cit. ing. Maffioli)
-- Il poliestere è un pò elastico, quindi sotto raffica s'allunga un pò, l'impulso di pressione, viene un pò assorbito dall'elasticità della drizza e si scarica meno sull'attrezzatura.
Mentre il Dyneema è molto più rigido e l'impulso viene trasmesso repentinanente a tutta l'attrezzatura.
Ciò significa: sostituire tutte le pulegge, riverificare il loro ancoraggio (soprattutto in coperta), sostituire anche gli strozzascotte. ( con uno più robusto e specifico per trattenere anche una fibra scivolosa, quale è il Dyneema--

Spero di essermi capito.Wink
17-04-2012 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 uscite drizze piede d'albero Wally 22 1.055 27-04-2025 08:20
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze intrecciate - Capire se le drizze sono incrociate caesar27 29 4.083 27-03-2025 09:38
Ultimo messaggio: rebzone
  drizze: moschettoni vs grilli alx 31 8.669 09-12-2024 10:34
Ultimo messaggio: bullo
  Drizze che escono dall'albero sporche Wally 7 1.091 24-05-2024 13:58
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 2.883 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 14.307 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 4.170 13-02-2023 15:22
Ultimo messaggio: clavy
Shocked Due drizze in uscita da una stessa feritoia osef 42 8.065 03-01-2020 17:41
Ultimo messaggio: osef
  bozzelli drizze sulla mastra, me ne manca uno... consigli? marcofailla 18 3.640 13-04-2019 15:15
Ultimo messaggio: oudeis
  Usura drizze dopo 6 anni, armare vs gottifredi Brunello 20 6.173 27-02-2019 20:57
Ultimo messaggio: fast37

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)