All'interno è stata fatta una vera rivoluzione! Cominciamo dal 'basso'! Quando l'ho acquistata la barca era in secca da due anni ma in compenso le sentine erano piene di acqua, olio e gasolio! Essendo una chiglia lunga le sentine sono molto profonde ed è stato un lavorone svuotarle. Ho sgrassato tutto con soda caustica e dato due mani di Epogel. La linea d'asse era da 1' e risultava complicato trovare i nuovi componenti necessari; è stata sostituita portandola a 30mm, ancora con baderna. La vecchia elica era a pale fisse; ora ho montato un vero 'gioiellino': una Ewol da 17'.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
L'asse l'ho sfilato all'interno verso prua, dopo aver sbarcato il motore (vi darò poi dettagli anche per lui). Nel vano motore, ben ripulito (parte del vecchio impianto elettrico era qua!), ho montato due nuovi longheroni di acciaio 316L ed ho rifatto l'insonorizzazione.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E' tardi mi fermo qui! Alla prossima.