Citazione:ibanez ha scritto:
Citazione:Messaggio di Giulio78
la barca ha 1,5 anni e non sono certo che sia stato regolato in modo opportuno.
Prima di rispondere a tutte le tue domande ci spieghi perchè non sei certo che sia regolato bene?
prima di cominciare a mollare tutto e cercare nuovamente la centratura dx-sx, io innanzitutto verificherei il centraggio dx/sx a terra, poi sotto vela in varie condizioni osserverei le vele (grasso randa, catenaria strallo, bando sartia sottovento etc...) e comincerei a lavorare su un punto alla volta per correggere ciò che non mi piace.
Più facile a dirsi che a farsi perchè ogni cosa che tocchi ha interazione con tutte le altre, se non l'hai mai fatto su altre barche ti consiglierei di farti aiutare da un amico esperto o da un rigger
Cercando informazioni e parlando con chi l'ha alberata ho capito che è stata fatta una regolazione a 'occhio' e se voglio qualcosa di più preciso devo affidarmi a un rigger. Sulla barca precedente (monotipo) avevo già tabelle con lunghezze di strallo e relative tensioni. Adesso partendo da 0 sono un po' in difficoltà.
La cosa che non ho mai usato è la regolazione del piede d'albero e capirne bene il principio per azzardarne una regolazione.
Forse la sto facendo troppo complicata.. Centro l'albero (DX-SX), lascio la mastra com'è, mi faccio prestare un tensiometro in banchina, porto le alte al 20% del carico di rottura e poi riprendo ad occhio basse e intermedie....