Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
domanda da ignorante non interessato. non ho il frigo.
se l'uscita del caricabatteria, attaccato in banchina, va direttamente al quadro e da questo alle utenze compresa la batteria non si riesce ad evitare tutti questi giri??
Già è così,
il cavo del CB va sul polo della batteria e dal polo della batteria parte un cavo che va al quadro.

dicevo:
il cavo del CB va al quadro e dal quadro parte anche un cavo che va al caricabatteria.
ed io dicevo '...è uguale' (ovunque colleghi all'impianto il CB)


e io dicevo.
una cosa è arrivare al frigorifero facendo il percorso CB > batterie > quadro > frigo che il CB legge che ci vuole maggiore voltaggio/amperaggio perchè richiesto dal frigo e passando per le batterie qualcuno ha detto che le fa friggere
altra cosa è arrivare al frigo facendo il percorso CB > quadro > frigo che le batterie non sono attraversate e non ciucciano nulla dal quadro perchè sono piene.
mò spiegame perchè è uguale che io sono ignorante e non ho capito.


Mc,
Perchè un Cb 'intelligente' quando le batterie son cariche passa direttamente ad alimentare il quadro (funzionando da alimentatore),
'senza far prendere la corrente richiesta dalle batterie' Con simpatia



Il problema, in teoria, non è proprio così semplice.
Il CB è intelligente, sì, ma non ha occhi per vedere cosa c'è attaccato alla sua uscita. Lui vede, anzi sente, solo una tensione e una corrente, e in funzione di questì due parametri deduce cosa sta avvenendo nella batteria, la 'cosa' per la quale è stato progettato, e che suppone vi sia collegata.
Se oltre alla batteria vi sono altre cose che alterano questi due parametri lui non lo capisce.
Quindi, senza entrare troppo nel tecnico, possiamo ridurre tutto ai minimi termini e dire che una batteria collegata molte ore, o anche giorni, perennemente a un cb acceso non gode...anzi.
Stesso dicasi per un CB, magari sofisticato e costoso: anche lui non gode a stare sempre attaccato ad erogare corrente.
Ecco che, per un uso frequente, meglio logorare un solo alimentatorino da qualche decina di euro.
Ovviamente questo è il mio personalissimo parere.
BV