Citazione:TestaCuore ha scritto:
Ma qualcuno almeno risponde alla mia domanda sul coppercoat? Non è che passando questa epossidica sigillo e risolvo il problema comunque?
No il problema non lo risolvi perchè il coppercoat è un elemento rigido e nell'attaccatura bulbo/carena c'è movimento e si creerà una lesione che fa passare l'acqua, per questo c'è bisogno che li ci sia un sigillante sovraverniciabile che compensi il movimento e che non lasci passare l'acqua.
Se si tratta di provare a serrare un bullone nessun problema ma l'operazione di distacco sigillatura e riserraggio dei bulloni non lo farei fare al primo cantiere che ti capita, in genere non sanno nemmeno cosa dovrebbero fare ed il montaggio di un bulbo richiede conoscenze tecniche particolari.
Comunque ritengo che sia difficile che possa mancare del sigillante sotto quel bullone perchè in genere ne viene messo in eccesso e se entra acqua credo sia un problema diverso, una lesione o una crepa ecc