sigillatura deriva + coppercoat
Io credo che ad avere dei problemi sia il Lucafalegname, di fatto io ho scritto solo che mi piacerebbe vederti fare il lavoro, perchè ho dei dubbi che tra scafo e bulbo si possano lasciare 12mm di sica, ma in effetti io non ho tanta esperienza di bulbaggi, l'ultima barca che ho bulbato era un Class 40 e ha un sistema di fissaggio differente....quindi per quanto mi riguarda mi fa solo piacere che sul forum ci siano dei super esperti come te, sempre disposti a dare consigli super frofessionali, e sopratutto modesti!
ps
Non ricordo di averti risposto in maniera maleducata e arrogante in un altra discussione, casomai tu ti sei impermalosito perchè ho detto che quando un neofita chiede consiglio su un lavoro non serve sviolinare il proprio curriculum, come tu anche qui sopra hai fatto, perchè sarebbe meglio consigliare ciò che uno riesce a fare da se facilmente, come Andros aveva secondo me fatto, tenendo conto che chi doveva fare il lavoro non era esperto, suggerendo un procedimento da lui stesso eseguito.
Non sono stato offensivo nei tuoi confronti, anche perchè l'osservazione che ho fatto non era rivolta a qualcuno in particolare, ma in generale! Evidentemente tu sei talmente pieno di te che ti sei sentito preso in causa e il tuo orgoglio ne ha sofferto un pochino, ma non è niente di grave ti assicuro, tu sei sicuramente un fenomeno, lo si capisce al volo, e non credo che la tua credibilità sia stata scalfita da quel mio intervento!
Io per esempio non me la prendo se tu mi dici che non sono professionale, figuriamoci.....dovrei prendermela per delle cretinate del genere? Tu dici che non ci capisco di Awl Grip,mentre di solito ogni anno vengo chiamato in giro per il mondo a fare diverse applicazioni di quuesta vernice e proprio oggi manco farlo apposta mi hanno chiamato dagli Stati uniti per una verniciatura...
questo è un forum, io cerco, nel limite del possibile, di suggerire procedimenti semplici e fattibili anche da chi non ha tanta manualità,che sono in genere un compromesso,
nello specifico non mi sogno nemmeno lontanamente di sparare diagnosi su internet, senza avere visto con i miei occhi e ben da vicino di cosa si tratta, come invece fanno in tanti....
percui, senza vedere la barca e senza potermi rendere conto di quale sia il problema reale, prima di staccare bulbi e fare fresature, suggerisco la via piu semplice e meno rischiosa.....poi si vedrà...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2012 02:36 da Estrovelico.)
|