Rispondi 
sigillatura deriva + coppercoat
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #76
sigillatura deriva + coppercoat
Torno sul tema con una domanda per Luca, mi sorprende che dopo la zeppatura, sigillatura e retinatura rimanga tanto spessore anche dopo aver poggiato tutto il peso della barca sulla chiglia e tirato i bulloni.

Ho sempre pensato che il meglio che si possa fare tra una deriva e uno scafo è avere la massima rigidità tra le due parti addirittura creando della scasse apposite di giunzione (in alcune barche ci sono), allora perchè avere uno spazio del genere?
Domanda, se così fosse è corretto mantenere un tale cuscinetto che in futuro risenta delle oscillazioni del bulbo che non ha rigidità con lo scafo?
16-05-2012 13:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 863 22-04-2025 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  Sigillatura boccaporto non perfetta Carestia 3 370 29-03-2025 13:21
Ultimo messaggio: cmv88
  Fazzolettatura deriva Elan 295 Whisper 16 1.049 08-03-2025 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.933 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Sigillatura definitiva sartiame. Consigli ?? DIAKOPES 7 1.002 20-08-2024 21:35
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Perni deriva enzonik 23 4.840 15-05-2024 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32
  Deriva da ripristinare mpxy_pc 9 944 15-05-2024 10:51
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.155 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  prigionieri deriva Gaetano Russo 0 647 05-03-2024 21:52
Ultimo messaggio: Gaetano Russo
  antivegetativa deriva in ghisa Gabriele53 4 890 07-02-2024 13:45
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)