IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
Anodizzare Alluminio
------
.. ma rimane un tallone di achille sulla parte da trattare?
------
Si, ma e' solo il piccolissimo punto in cui si deve (forzatamente) portare il contatto elettrico, se si fanno le cose per bene puo' essere una zona tanto ridotta da non essere importante, il metodo correntemente applicato e' quello di scegliere per il contatto una zona che sara' tappata o coperta dopo il montaggio (es. un foro filettato per una vite o una faccia di appoggio) e che potra' essere, volendo, leggermente ingrassata.
Si puo' anche eliminare questo residuo di 'vulnerabilita'' eseguendo trattamenti puramente chimici (senza corrente che non puo' essere applicata essendo l'ossido isolante) che pero' risultano molto pericolosi o inquinanti implicando la necessita' di acido nitrico o (peggio) cromico ad elevata concentrazione.
INOX va bene di tutti i tipi, per un trattamento artigianale (il bagno e' sfruttato pochissimo) non e' critico.
Una nota : in questo trattamento ho utilizzato l'acido cosi' come viene venduto, bagni professionali usano concentrazioni ridotte (in pratica diluito alla meta') ma cambia solo la brillantezza che migliora alle piu' basse concentrazioni, ho quindi preferito un metodo che, dando comunque risultati 'robusti', eviti una manipolazione (la diluizione) non strettamente necessaria. Chi volesse provare dovra' usare necessariamente acqua distillata. Per migliorare il pretrattamento di pulizia si puo' usare soda.
Una ditata sul pezzo prima del trattamento verra' fortemente evidenziata.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2012 14:30 da IanSolo.)
|
|
22-05-2012 13:51 |
|