Rispondi 
Astuccio passa asse
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
Astuccio passa asse
Non vorrei fare il maestrino ed insegnare il mestiere ai meccanici più o meno improvvisati.....ma se non si coglie che esistono due tipi di installazioni possibili dell'asse e della tenuta e che non si possono 'contaminare' tra di loro soprattutto in occasione di rinnovamenti della motorizzazione, si commettono degli errori che poi portano alla conseguenza che il sistema di tenuta dura dalla mattina alla sera ed il confort a bordo a motore è pari a quello di un trattore.....

> installazione rigida, dove l'asse è sostenuto da due o più boccole e dunque non può muoversi e seguire le oscillazioni del motore: deve dunque essere collegato a questo da uno o meglio due giunti. In questo caso la baderna, i cortechi e la cuffia volvo possono essere solidali con l'astuccio e lo scafo, dato che l'asse è vincolato e non si muove col motore: esempio del sistema con baderna:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

> installazione flottante (o elastica), dove l'asse è vincolato da una sola boccola che può essere quella del cavalletto oppure quella dell'astuccio se non c'è cavalletto e dal lato motore è vincolato al solo mancione dell'invertitore (come nel disegnino di RobyZena). In questo caso l'asse segue i movimenti del motore e le sue vibrazioni, dunque non è necessario il giunto, ma è necessario che il sistema di tenuta (baderna, cortechi o cuffia) non sia fissato rigidamente all'astuccio, altrimenti dovrebbe assorbire i movimenti dell'asse danneggiandosi, ma va installato tramite un apposito soffietto che ammortizza i movimenti e consente al tutto il sistema di tenuta di seguire l'asse nelle sue vibrazioni.
Esempio dello stesso sistema con baderna di prima:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Nel caso di RobyZena, dunque, o si trasforma la linea d'asse in rigida con altre boccole ed il giunto oppure, a mio avviso più semplice, si monta la tenuta su un portatenuta che va collegato con il relativo soffietto all'astuccio:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2012 22:58 da albert.)
22-05-2012 22:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 419 29-07-2025 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 276 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Richiesta identificazione astuccio - trafilaggio acqua Giurista 22 2.321 30-05-2025 14:54
Ultimo messaggio: Giurista
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 507 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.695 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 827 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.153 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.251 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.271 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Linea d'asse gira e fa rumore robbi2020 11 1.588 08-04-2024 16:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)