Citazione:il Capitano ha scritto:
mi avete demoralizzato , tutto il sistema è fornito direttamente da Benetau ed è arrivato così dalla fabbrica 4 anni fa , non sono un esperto ed avevo dato per scontato che se in cantiere l'avevano progettato così dovesse andare bene .
in effetti l'ho usato molto in questi anni ed ha sempre funzionato a dovere a parte il recente problema delle guance .
E adesso cosa faccio?[:11]
Cambia solo le cose che hanno ceduto o stavano per cedere, modificando il loro modo di lavorare.
Mi sembra di capire che in quattro anni hai riscontrato solo:
a) un gambetto piegato
b) le lesioni sul corpo del bozzello
il punto a), se è quello alla base del punto di mura lo risolvi cambiandolo e murandolo più in basso come già detto
x il punto b) farei così: le lesioni sembrano essere in una parte non strutturale dato che sembra che l'asse lavori sulla parte in acciaio inox che si intravede al suo interno.
Se è così non c'è fretta, il bozzello potresti anche non cambiarlo subito, magari procuratene uno nuovo con carico di rottura leggermente superiore e alla prima occasione che un rigger deve salire sull' albero per altri motivi glielo fai cambiare.
Lo so, sarebbe bello cambiare tutto ma viviamo nel mondo reale e dobbiamo valutare compromessi, pro e contro, no?
cmq le pastecche apribili esistono ma non mi sembra il caso di utilizzarla in questo caso, si utilizzano x altre applicazioni.