Citazione:skybet ha scritto:
Ho alzato un bel polverone, direi....
La drizza di fiocco viene mossa circa una volta ogni due mesi, avendo il rollafiocco non vedo perchè smontarla più del necessario al regolare controllo di manutenzione....
Per il resto rompe i maroni...
Non era una ricerca di minimiizzazione attrezzatura velica (sennó, come giustamente suggerito bastava comprare un motoscafo) ma una ricerca di funzionalità! A tenerle tutteinsieme uando servono c'è semprr da sgrovigliare...
Per ora ho risolto così: ho assegnato un posto fisso alle cime, in maniera che il capo che va allo stopper non sfreghi sugli altri. Le adduglio a lunghezza braccio e le appoggio al loro posto appena non in uso. Addugliarle richiede pochi secondi e sono sempre distinte, in chiaro e facilmente identificabili da chiunque!
Al momento direi che la cosa funziona, la chiamerei tecnica bourgouignonne perchè appunto ogni cima ha il suo posto così come le salse nella omOnima fondue!
Non mi sono spiegato...
Ma se per caso ti si spacca l'avvolgifiocco come riduci il genoa?