Citazione:albert ha scritto:
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
come qualcuno di voi già saprà, io ed alcuno amici abbiamo fondato la classe italiana.
comunque diamo filo da torcere anche ad alcune barche 'moderne'.
http://halftonitalia.wordpress.com/
Leggo nel regolamento che si corre ad handicap e che ciò purtroppo stravolge gli obiettivi che erano all'origine della classe.
Purtroppo la formula segreta irc non consente di elaborare dei certificati mirati all'ottenimento di un tcc prestabilito, ma se si volesse veramente 'rispolverare' lo spirito originario, la via da percorrere dovrebbe essere quella di stabilire un tcc limite e poi correre in reale.
Comunque complimenti e 'invidia' da parte dei trequartisti.
Ciao
correre con l'handicap è una 'conditio sine qua non', stanti le rilevanti differenze tra gli half prodotti nell'arco di un ventennio e le varie versioni (da tiratissime a crociera-regata).
l'italiano di quest'anno si disputerà correndo con il tcc e non con il bsf che avevamo adottato in passato.
comunque è impossibile, a mio avviso, raggiungere un livello di compenso equo.
rimane, in ogni caso, il piacere di stare insieme, fare gruppo e mantenere in vita queste barche che a vela hanno ancora prestazioni di tutto rispetto.