Ha ragione Cinghia: sono un vecchio brontolone intransigente.
I fatti però di solito mi danno ragione.....rischio a volte di passare per menagramo perchè quando prevedo dei guai, poi immancabilmente si verificano ....ma in realtà si tratta solo di 'ore di volo'

....
In questo caso è stato assemblato un insieme che deve assolvere a due funzioni distinte che normalmente sono svolte da uno strallo e da una vela ingarrocciata.
Gli occhielli da vela sono concepiti per assorbire i carichi sugli angoli della vela, non quelli di uno strallo: le redance per i cavi tessili da strallo hanno forma diversa dagli occhielli ed hanno il traversino o sono piene per evitare che si deformino allungandosi sotto sforzo.
Kawua, qui non si tratta di una drizza atta a issare la tormentina ingarrocciata, si tratta di una drizza che va a sostituire lo strallo di trinchetta e dunque deve essere in grado di sostituirne la funzione, ovvero di limitare con opportuna tensione la catenaria.
A mio parere se si vuol navigare realmente in sicurezza coi 50 nodi, tutto il sistema va rivisto, lo strallo va munito di hook e di tenditore dal basso, oppure va installato uno stralletto con tenditore e la tormentina va munita di garrocci.
Ciao