Rispondi 
rinforzo vetroresina scafo
Autore Messaggio
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #9
rinforzo vetroresina scafo
Io direi che è un lavoro inutile e butti via soldi. Più che con un martello di gomma prova a sondarla con un piatto in metallo, può andare anche l'attrezzo che usano in cucina le donne per schiacciere la carne e vedi se il suono cambia denunciando zone di delaminazione. Se non succede,stuccfatura, carteggiata, verniciata anche con poliuretanica, primer e antivegetativa se la tieni in acqua. Una barca di 4,8 ml è poco più di una deriva, non vedo quali problemi ti possa dare.
07-06-2012 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 906 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 377 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.363 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.793 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 897 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.086 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 732 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.160 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.463 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 739 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)