Rispondi 
rinforzo vetroresina scafo
Autore Messaggio
buenasouerte Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 6
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #17
rinforzo vetroresina scafo
Ciao a tutti grazie delle vostre risposte
Non so' quanto mi costi far periziare la barca ma x quello che e' non credo proprio ne valga la pena.. vanno benissimo le martellate grazie.
Comunque passando oltre oggi sono riuscito a lavarla bene con un'idropulitrice abbastanza potente,tenete presente che la barca era in secca in un giardino da qualche anno abbandonata a se stessa percio' vi lascio immaginare.. il gelcoat dello scafo mi sembra tutto sommato buono a parte qualche punto in qui tendono a staccarsi piccoli pezzettini ma solo in 2-3 piccoli punti a livello dell'aggancio tra scafo e coperta esternamente... ci sono anche due buoni buchi tra la chiglia e lo specchio di poppa che pero' non credo di aver grossi problemi a riparare.
Moby il carteggio leggero dello scafo riesco a farlo,ma in coperta come si fa'? specia sulla tuga e a prua le superfici sono 'antiscivolo' e ci sono bombature ecc.. con carta vetrata e' un lavorone,con smerigliatrice e disco in carta non si lavora,difficile arrivare dappertutto, allora avevo pensato ad una sabbiatura leggera e' una brutta idea?? poi se il gelcoat viene via e' un casino rifarlo? gia' che ci sono potrei sabbiare anche lo scafo, altrimenti li carteggio semplicemente e seguo le indicazioni che mi avete dato..

Grazie


in coperta pero' il gelcoat e' screpolato e a punti si stacca e dal momento che ero partito con l'idea di dare una sabbiatina leggera dappertutto per vedere meglio le condizioni sotto, che non sia il caso di darla anche allo scafo?
10-06-2012 05:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 856 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 364 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.319 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.724 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 862 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 2.928 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 723 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.134 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.444 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 715 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)