Citazione:dbk ha scritto:
Finchè ci sono armatori disposti a spendere 2000 euro, magari in nero, per lucidare una barca è normale che ci sia qualcuno che ne approfitti. Per lucidare una barca (solo scafo con pasta abrasiva e polish) ci vuole una giornata di lavoro di un operaio. Fai 30 euro ora sono 240 euro, mettici pure 50 euro (che non ci sono) di prodotto e vai a 290 Euro.
Se vuoi fare anche la coperta ci metti altri 150 Euro, se vuoi fare anche il teak del pozzetto ce ne metti altri 150, se vuoi lucidare i candelieri e gli acciai altri 150.
Questo per un 12 metri.
Faccio notare che un giovane impiegato per 1000 euro netti lavora un mese oggi.
l'opera morta di un 12 metri, facendo una passata di pasta e una di polish, in 8 ore non lo fai
intanto inizia a pensare che alla mattina arrivi e la barca te la devi lavare, non inizi a lavorare sullo sporco
in 8 ore fai solo una buona passata di polish e passaggio finale a mano di ovatta
le altre cifre che riporti, sono aleatorie
150 per la coperta, cosa fai lucidi l'antisdrucciolo?
questo devi isolarlo
ricorda che una coperta, in proporzione al rapporto di superficie con l'opera morta, ti porta via molto più tempo, in quanto lavori in ginocchio, non in piedi e non hai una superficie uniforme come quella dell'opera morta
al teak di un pozzetto con 150 euro cosa ci fai, lo guardi?
gli acciai, come fai a generalizzare, puoi avere un piccolo pulpito ma anche un mucchio di candelieri e altre parti a poppa