starghost
Senior utente
Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008
|
Scafo blu
Vorrei anche io dire la mia.
Nel mio mestiere (ex) di demolizione e montaggio di forni industriali (vetrerie, smalti per ceramiche, fonderie...) i cosiddetti muratori (in realtà sono dei super muratori, maneggiano materiali da 30 Euro/kg (ma anche da 80/90) anche in blocchi da 1 t, che per farli ci vogliono 2 mesi, quindi niente errori, con precisioni del mm su dimensioni di decine di metri) costano al cliente (anche per interventi minori) circa 32 Euro/ora compresi vitto e alloggio (a meno di 30 km dal cantiere) e attrezzature leggere, cioè tutto tranne muletti, bobcat, miniescavatori e martelli pneumatici pesanti. Fanno 2 turni da 10 ore a ritmi da catena di montaggio (la fermata di un forno per una riparazione/ricostruzione è paragonabile alla sosta ai box di una F1).
Lavorando quasi solo con multinazionali, fiscalmente e sindacalmente è chiaramente tutto in regola, in più, dato che il lavoro ha un certo grado di pericolosità, c'è un occhio attentissimo alla sicurezza.
Francamente, mi viene difficile capire perché un lucidatore che abita nelle vicinanze e che usa solo trabattello, lucidatrice, tuta di carta e mascherina, debba costare così tanto.
Senza offesa per nessuno, è solo una considerazione.
|
|
14-06-2012 15:52 |
|