Citazione:lfabio ha scritto:
Il problema e' che la cd. AUTOPULIZIA (aka decoking) andrebbe fatta con regolarita', nei motori turbo in particolare ma non solo. I diportisti invece ritengono che far girare il motore a bassi giri sempre allunghi la vita dei motori e meccanici e venditori di motori sono contentissimi... i residui carboniosi descritti da kermit infatti fan parte della sindrome 'potenza max a 3000, si, ma io per far durare il motore MAI SOPRA 2100...'. Non dico sia il caso specifico di kermit ma i troppi motori 'rifatti' (brr...) dopo 2000 ore quando non 1000 sono la miglior conferma possibile... i diesel da barca a vela con regolare manutenzione ordinaria dovrebbero durare piu del resto della barca.
Ifabio condivido quello che dici e proprio per questo, e visto che io
non sono uno di quelli che ...'il motore Mai sopra i 2100' anzi
sono uno di quelli che quando ci si muove a motore mai sotto i 7 nodi e mezzo (2700 Rpm) rafforzo il concetto che la manutenzione va fatta punto e non a caso è prescritta.
Il discorso iniettori non è solo quello dei bassi giri ma anche dei pieni fasulli ossia con impurità acqua ecc che grippano gli iniettori (basta un pieno farlocco).
Dopo che un iniettore comincia a non fare bene il suo lavoro allora vengono fuori le incrostazioni depositi carboniosi fumo ecc
Ad ogni modo se vedi il mio video io di fumo ne avevo poco e niente eppure non ho esitato a fare quello che ho fatto e le cose sono molto migliorate.
Poi certo per molti di questo forum fino a che non escono i segnali di fumo indiano dal motore non si tocca nulla...per carità