28-06-2012, 18:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-06-2012, 20:59 da albert.)
Mi permetto di intervenire per segnalarvi che più voi mettete in tensione la balumina, meno si avvolgerà la vela in penna......
Posto che il code zero sia un code zero e non un gennaker, il problema è che il moto torsionale del tamburo non è trasmesso correttamente alla girella per uno dei seguenti motivi:
1) Il cavo antitorsione è adeguato ma la tensione della ghinda (dunque della drizza) è insufficiente a farlo funzionare regolarmente.
2) Il cavo antitorsione è inadeguato.
3) La girella è danneggiata e non gira (ma in questo caso si vedrebbe andare in torsione la drizza).
Aggiungo: un certo ritardo all'avvolgimento della parte alta è fisiologico, ed è per questo che gli avvolgitori da code zero sono a circuito chiuso, ovvero si continua a girare finchè è tutto avvolto ed anche oltre, se si vogliono avvolgere anche le . da quel che dici mi sa che tu hai invece un tamburo normale con la cima ad avvolgimento.......
Posto che il code zero sia un code zero e non un gennaker, il problema è che il moto torsionale del tamburo non è trasmesso correttamente alla girella per uno dei seguenti motivi:
1) Il cavo antitorsione è adeguato ma la tensione della ghinda (dunque della drizza) è insufficiente a farlo funzionare regolarmente.
2) Il cavo antitorsione è inadeguato.
3) La girella è danneggiata e non gira (ma in questo caso si vedrebbe andare in torsione la drizza).
Aggiungo: un certo ritardo all'avvolgimento della parte alta è fisiologico, ed è per questo che gli avvolgitori da code zero sono a circuito chiuso, ovvero si continua a girare finchè è tutto avvolto ed anche oltre, se si vogliono avvolgere anche le . da quel che dici mi sa che tu hai invece un tamburo normale con la cima ad avvolgimento.......
