Rispondi 
Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #639
Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4
Tanza dice :
-------
A mio parere dall'esperimento si evince che, tralasciando la indubbia maggiore complessità di realizzazione del dispositivo, a livello costo il gioco non vale la candela. Bisogna infatti considerare, oltre al puro costo della componentistica, anche il tempo e la strada da fare per reperire quanto non disponibile nel negozio sotto casa! Possibilità di coinvolgere Aziende, visti i quantitativi, per ora non ne vedo.
-------
Concordo perfettamente, quello che si e' voluto constatare e' proprio questo! E' possibile aggirare molti degli ostacoli ma, se non ci sono i numeri, serve solo a divertirsi sperimentando.

In questi giorni ho alato la barca per alcuni controlli 'di rito' e un piccolo intervento (sostituzione boccola asse arrivata al nono anno di vita) cosi' ho potuto constatare lo stato della carena a circa due mesi dall'installazione del dispositivo. Ricordo che l'antivegetativa e' vecchia di quasi 2 anni e che, per sperimentare l'oggetto, quest'anno non ho fatto carena e nemmeno la ho fatta lavare.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

da cio' che si vede l'antivegetativa che uso lavora piuttosto bene pur nelle acque della laguna veneta ed e' presente solo un leggero strato di 'limo' e qualche 'barba' vicino alla linea di galleggiamento.
Quello che si nota e' che NON e' vera l'affermazione che compare nella pubblicita' e sul manuale di installazione redatti da un venditore di questi apparecchi (non ne posso fare il nome ma cio' che offre ha le stesse caratteristiche tecniche di quello che stiamo esaminando) che il dispositivo, una volta attivato, sia in grado di 'uccidere' in un paio di settimane la vegetazione gia' presente in carena a partire dall'area piu' vicina al trasduttore, si vede benissimo invece che lo stato delle appendici lontane dal punto di installazione del dispositivo e' lo stesso che in tutto il resto della carena.
Continuo pertanto ad avere perplessita' sulla reale efficacia di questo sistema, solo il tempo dissipera' i dubbi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2012 15:54 da IanSolo.)
10-07-2012 15:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Controllo della fase di carica e della fase di scarica delle batterie servizi santicuti 7 1.896 29-12-2021 14:35
Ultimo messaggio: bludiprua
  Calypso ultrasonic ismael 3 1.992 17-08-2018 20:20
Ultimo messaggio: jaccky74
  nuovo sistema antifouling elmer50 59 16.828 21-10-2016 21:13
Ultimo messaggio: bobspiderman
  Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) Madinina II 57 16.561 21-10-2012 05:08
Ultimo messaggio: Madinina II
  Fase floating del caricabatterie alx 22 15.798 23-05-2012 18:47
Ultimo messaggio: IanSolo
  area cavi corrente andros 6 3.637 30-03-2012 15:52
Ultimo messaggio: IanSolo
  Antifouling elettromagnetico? beppe_rm 11 4.313 04-12-2010 05:56
Ultimo messaggio: beppe_rm

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)