Infatti in immersione
nisba. Era l'aspetto su cui puntava kermit quando mi consigliava la J-Prop che però costava un botto di più. Comunque è circa un mesetto e mezzo che uso la barca con la nuova elica MAX-PROP. Le uscite non sono state molte ma... ragazzi è una bomba!. Le manovre sono migliorate tantissimo, tanto che, abituato a prima che avevo ovviamente anche la carena sporca, quando vado in retro valuto ancora male l'abrivio ed entro a razzo nel posto barca. Comunque in retromarcia l'effetto evolutivo è quasi scomparso (e pensare che avevo scelto il posto barca perché da questo lato del pontile mi riuscivano meglio le manovre...

) e la barca reagisce prontamente ad ogni cambiamento di rotta. A marcia avanti il motore mi sembra persino più silenzioso e comunque privo di vibrazioni (sulla vecchia due pale a dir la verità avevo anche un problema di boccola da sostituire).
Vengo finalmente al dunque. Se devo dire qualcosa di negativo è che con la regolazione fatta forse non riesco a raggiungere proprio tutti i giri di prima benché la velocità di punta sia sicuramente aumentata. La Max Prop mi aveva direttamente indicato come regolazione 20°. Forse l'angolo va leggermente modificato al prossimo carenaggio. Secondo pacman dovrei abbassare il passo, cioè in gradi?