skybet
Amico del forum
Messaggi: 268
Registrato: Aug 2009
|
Emergenza: accesso ai frenelli timone Hanse 400
Vi racconto l'epilogo della faccenda dopo aver passato una amena giornata in cantiere (in realtà mi sono divertito moltissimo, avere accesso alla strumentazione ed esperienza di un cantiere vero per uno cui piaccia pasticciare sulla propria barca è una esperienza davvero interessante!): per gli Hanse dal 2011 in poi l'accesso ai frenelli dai gavoni di poppa è assente. Si può fare una parziale ispezione dal gavone centrale ma per accedere al sistema intero (io ho una la doppia timoneria Jefa) è necessario smontare la plancaia su cui è avvitata la trave dei timoni. Il che implica sganciare i frenelli, smontare il settore, scollegare l'autopilota, far saltare i tappi in teak, smontare le ruote, aprire le torrette, smontare catena e pignone e far saltare le mollette di collegamento tra la catena e la testa del frenello, infine ribaltare la suddetta plancia. Diciamo che scoprendolo man mano ci abbiamo messo parecchio tempo, ma dovendolo rifare è operazione lunga ma non impossibilmente complessa. Poi ovviamente tocca rimontare tutto (e nel mio caso anche rimettere i gavoni di poppa e risigillarli col Sika). Il problema era dovuto ad un disallineamento dei frenelli legato ad una risalita dell'asse del timone di circa 1,5 cm. Pare infatti che ad un certo punto Hanse non abbia più installato la controboccola inferiore sul timone, pensando che le superiore fosse abbastanza, ma così non è stato. A fornitori aperti si ordinerà anche la boccola in questione e la si installerà a dovere. Tra l'altro la registrazione dei frenelli fatta da un professionista che la fa alle barche da regata del cantiere ha reso la timoneria priva di qualsiasi gioco e super sensibile. Discendendo il Tevere potevo sentire il flusso d'acqua mosso dall'elica sulle mani...Ho memorizzato la sensazione della regolazione perfetta, sia come durezza del timone angolo per angolo che come trasmissione della sensazione dall'acqua ,così in futuro saprò darmi conto di quanto sia necessario ritarare il tutto. Brutta avventura finita bene, un plauso alla Nautilus Marina di Fiumicino che si è fatta in quattro il 13 agosto per risolvermi in giornata e senza prenotazione un problema cruciale!
|
|
14-08-2012 15:08 |
|