Citazione:kermit ha scritto:
Haydude secondo me c'è qualcosa che non va nella tua spiegazione. Il coppercoat ha ricevuto diversi riconoscimenti per essere un prodotto ecologico e mi sembra strano che tu possa essere sorpreso della sua commercializzazione, è di sicuro un prodotto che inquina meno degli altri in commercio che peraltro oltre che tossici sono anche velenosi.
Anche le argomentazioni sulla corrosione non regge e se posso dire anche il fatto di dover riportare a zero una carena è comunque un lavoro che prima o poi un'imbarcazione dovrebbe fare
Il rame e' tossico per qualunque organismo. Immagino che il motivo per cui Coppercoat rimane autorizzato e' che non si lava via, ma rimane fisso per via della resina.
Riguardo alla corrosione galvanica, non rischierei mai di mettere rame su alluminio anche se isolato da resina.
Volvo Penta avvisa chiaramente di non mettere il saildrive in contatto con altri metalli. Il motore e' isolato elettricamente. Persino l'elica in bronzo e' isolata elettricamente dal saildrive e ha i suoi anodi separati.