mantonel
Senior utente
Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005
|
Emergenza: accesso ai frenelli timone Hanse 400
Marcello, condivido le opinioni su J&V, del resto la mia nasce dalle stesse mani. Saprai anche che i cantieri ed i fornitori arrivano con le loro soluzioni ed i loro vincoli. Sulla mia precedente, sempre un J&V, Lewmar aveva ' dimenticato' di mettere i portelli di accesso alle timonerie, le cui catene erano accessibili solo dai cieletti delle cabine di poppa. Sono poi interventuti per applicarli, facendo anche un bel lavoro. Figurati se J&V le avevano previste cosi. Detto questo, un gavone chiuso e saldato con il sika non e' una soluzione di accesso rapido, per cui sono sicuro che si potra' modificare. IL problema della macchina del timone e' sempre combinare facilita' di accesso con impermeabilita', perche' si sa che cu certe barche, dato il disegno, tale machina finisce in post che possono essere bagnati da acqua di mare che e' deleteria per questo meccanismo. nelle barche J&V attuali ;' asse del tmone e' molto a poppa, sicche' finisce sempre in un gavone. se questo non e' stagno, i coperchi di accesso devono essere avvitati e sempre sigillati con sika. dopo lo somntaggio e rimontaggio la risigillatura e' d' obbligo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2012 21:27 da mantonel.)
|
|
26-08-2012 18:42 |
|