dopo aver fatto l'estate do un po' di notizie sulla CC.
dai primi di giugno fino alla fine di luglio, tutto ok. Ai primi di agosto si era leggermente sporcata la carena e così l'ho pulita con una spugna con manico che si usa solitamente per la pulizia della carena.
Non l'avessi mai fatto! rimuovendo infatti quella leggera patina che si era formata ho rimosso (come giustamente mi ha fatto notare Kermit) anche l'ossido di rame che si crea a protezione, motivo per cui lo sporco si ripresenta subito dopo una decina di giorni, anche navigandoci tutti i giorni.
La deriva, che invece non pulii, è rimasta interga; in effetti non si era mai sporcata, credo perchè quella patina si crea proprio per la sporcizia del porto che magari resta più a galla....o solo per un fatto di profondità....booo!
Ieri ho così provato ad usare la carta abrasiva (ne avevo una da 320 invece che da 400 ma per provare credo sia buona) ed ho fatto delle croci sulla carena per verificare così la settimana prossima cosa sarà accaduto! Nel punto di incrocio è ovviamente più categgiata, così da poter capire la prossima volta che farò pulizia quanto dovrò effettivamente spingere.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Provando, sempre come suggerito da Kermit, con la lana d'acciaio, non si colora di rosso come al centro delle croci.
Pertanto, mi chiedo e chiedo a chi ha più esperienza se sia più giusto arrivare a quel rosso rame vivo oppure no.
Inoltre, facendo una prova sulla linea di galleggiamento, facendo in modo che uscisse il rame come al centro della croce, ho notato che si assottiglia abbastanza, motivo per cui mi è venuto il dubbio se sia più giusto carteggiare a quel livello oppure no.
Inoltre, è da notare come non esca tutto rosso ma a chaizze, è normale?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .