Rispondi 
sigillatura deriva + coppercoat
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #109
sigillatura deriva + coppercoat
dopo aver fatto l'estate do un po' di notizie sulla CC.
dai primi di giugno fino alla fine di luglio, tutto ok. Ai primi di agosto si era leggermente sporcata la carena e così l'ho pulita con una spugna con manico che si usa solitamente per la pulizia della carena.
Non l'avessi mai fatto! rimuovendo infatti quella leggera patina che si era formata ho rimosso (come giustamente mi ha fatto notare Kermit) anche l'ossido di rame che si crea a protezione, motivo per cui lo sporco si ripresenta subito dopo una decina di giorni, anche navigandoci tutti i giorni.
La deriva, che invece non pulii, è rimasta interga; in effetti non si era mai sporcata, credo perchè quella patina si crea proprio per la sporcizia del porto che magari resta più a galla....o solo per un fatto di profondità....booo!

Ieri ho così provato ad usare la carta abrasiva (ne avevo una da 320 invece che da 400 ma per provare credo sia buona) ed ho fatto delle croci sulla carena per verificare così la settimana prossima cosa sarà accaduto! Nel punto di incrocio è ovviamente più categgiata, così da poter capire la prossima volta che farò pulizia quanto dovrò effettivamente spingere.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Provando, sempre come suggerito da Kermit, con la lana d'acciaio, non si colora di rosso come al centro delle croci.
Pertanto, mi chiedo e chiedo a chi ha più esperienza se sia più giusto arrivare a quel rosso rame vivo oppure no.

Inoltre, facendo una prova sulla linea di galleggiamento, facendo in modo che uscisse il rame come al centro della croce, ho notato che si assottiglia abbastanza, motivo per cui mi è venuto il dubbio se sia più giusto carteggiare a quel livello oppure no.

Inoltre, è da notare come non esca tutto rosso ma a chaizze, è normale?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
27-08-2012 16:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 843 22-04-2025 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  Sigillatura boccaporto non perfetta Carestia 3 364 29-03-2025 13:21
Ultimo messaggio: cmv88
  Fazzolettatura deriva Elan 295 Whisper 16 1.002 08-03-2025 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.844 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Sigillatura definitiva sartiame. Consigli ?? DIAKOPES 7 978 20-08-2024 21:35
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Perni deriva enzonik 23 4.810 15-05-2024 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32
  Deriva da ripristinare mpxy_pc 9 927 15-05-2024 10:51
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.125 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  prigionieri deriva Gaetano Russo 0 632 05-03-2024 21:52
Ultimo messaggio: Gaetano Russo
  antivegetativa deriva in ghisa Gabriele53 4 873 07-02-2024 13:45
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)