davnol
Senior utente
Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010
|
Dubbio tattica su regata lunga
Ragazzi tutti stare dicendo cose giuste,
- La conduzione e' piu' importante della regeolazione della barca, anche perche' la regata e' lunga e quindi normalmente si parte con una regolazione media.
- E' piu' importante la pressione dell'angolo
- le Lunghe si vincono di notte
- una regata condotta al 70% delle potenzialita' per il 100% del tempo rischia di valere di piu di una in cui si porta la barca al 100% per il 60% del tempo.
- etc. etc.
Il senso del mio intervento precedente pero' era che la componente meteo in funzione delle caraterisiche della propria barca ha un valore enormemente piu' ampio rispetto alle regate tra le boe, dove tutte le barche sono nelo stesso sistema meteo e i cambiamenti sono visibili da tutti.
Per le lunghe molto dipende dalla situzione meteo di quando la regata ha inizio, ma vista la diversita' delle barche alcune riuscirano a sfruttarla maglio altre. Ci sono dei fattori endogeni che sono indipendenti dalla bravura dell'equipaggio che non sono generati da scelte dell'equipaggio ma hanno a che fare con le condizioni meteomarine che si incontrano in un dato momento.
Alla middle alcuni arrivano nello stretto con la corrente a favore altri contro.
Prendiamo due Barche un 33 piedi e un 45 piedi
Ipotizziamo di portarle tutte e due al 100%,
le due barche hanno prestazioni molto differenti e potrebbero arrivare li (anche se portate al 100%) con condizioni opposte, e questo certamente favorirebbe una delle 2. La corrente potrebbe fermare il 45 davanti, e fare avvicinare il 33 che insegue.
Oppure potrebbe far passare il 45 e bloccare il 33
A seguito di cio' le regate prendono una conformazione completamente diversa, passando ad una data ora magari riesco ad agganciare un sistema meteo, o magari essendomi fermato sono tra i primi a prendere un nuovo vento che arriva da dietro,
ma non e' forse questo il bello delle regate lunghe?
Nel fastnet il passaggio dei Tidal Gate e ' fondamentale, spesso piu' della conduzione della barca. Nella regata del 2001 mi trovavo su un 38 piedi inglese portato molto bene, e posso dire che fino al ritorno in cornovaglia eravamo probabilmente primi di classe, poi abbiamo preso tutti i Tidal Gate con corrente contro e piano piano i nostri avversari si sono avvicinati e quelli con un rating migliore alla fine ci hanno sopravanzati. La barca continuava ad essere condotta bene , ma semplicementee di li non si passava. Potevamo si tenerci piu' al largo e sentirne meno l'influenza, ma chi inseguiva con barche uguali alla nostra passando 3, 4 ore dopo si trovava la porta aperta, pur essendo stato meno bravo nel tratto precedente.
e questo che io intendo per C..O o S..GA nelle lunghe, ma fa parte dello sport, e a volte ne e' anche il bello.
Certo se mi limito a gurdare le classifiche di classe le possibilita' tornano ad essere piu' omogenee, ma gia' se guardo la classifica per raggruppamenti la situazione cambia decisamente (Tp 52 contro Gransoleil 40 ad esempio).
Pero' mai nessuno si ricorda chi ha vinto la 2 classe crociera alla giraglia del 20... tutti si ricordano per' della vittoria in generale del polaris 33 ala bianca di capozzi
d.
|
|
31-08-2012 17:12 |
|