Rispondi 
Ripulire camicia del motore. Prima dell'acido?
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
Ripulire camicia del motore. Prima dell'acido?
-------
....per adesso mi hanno consigliato di far girare acqua e bircabonato di sodio,...
-------
....quella del bicarbonato è la prima volta che la sento;....
-------

Il bicarbonato di sodio (che non fa alcuna azione abrasiva) era un rimedio utilizzato tanti (tanti) anni fa dai radiatoristi quando i circuiti di raffreddamento delle auto erano riempiti con acqua comune senza additivi, e' un metodo lentissimo che impiega anche qualche settimana e richiede varie sostituzioni (3 o 4) del liquido lavante oltre che temperatura elevata del liquido stesso, unico pregio e' di non essere aggressivo per i metalli.
Funziona sullo stesso principio per cui si formano le caverne carsiche e le loro stalattiti, il bicarbonato di calcio (che qui si forma scambiando il sodio del bicarbonato con il calcio del carbonato) e' piu' solubile del carbonato e quindi viene asportato (il carbonato di sodio residuo e' anche lui solubile).
Nel caso del circuito di un motore marino direi non sia applicabile sia per il tempo richiesto (non stiamo normalmente in barca per settimane ad accendere il motore ogni giorno) sia per il fatto che il circuito di raffreddamento di un motore marino lavora per una certa parte a temperature troppo basse per consentire un sufficientemente rapido scambio degli ioni sodio e calcio ma, soprattutto, per il fatto che le parti che vanno disincrostate sono percorse da acqua di mare a perdere e non possiamo porle in circuito chiuso pena eccessivo surriscaldamento, unica possibilita' e' l'uso di soluzioni acide.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2012 22:51 da IanSolo.)
10-09-2012 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 3.904 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.224 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? augustob 34 10.527 08-10-2023 12:41
Ultimo messaggio: raffasqualo
  STAG 29 sostituzione elica dell'entrobordo Acajou 0 505 12-09-2023 19:05
Ultimo messaggio: Acajou
  Dopo aver veleggiato la pompa dell'acqua non si adesca giamie 56 13.275 30-05-2023 23:02
Ultimo messaggio: Aquila
  Invertitore che non blocca la rotazione dell'asse brubix 2 1.282 31-10-2022 08:59
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Il "canto" dell' elica [risonanza] jetsep 39 7.456 07-08-2022 17:13
Ultimo messaggio: sergiot
  curva potenza/coppia (giri - hp) Perkins M50 Prima o Volvo MD22 ghega 0 791 27-06-2022 14:17
Ultimo messaggio: ghega
  Motore Perkins prima 50 motorino di avviamento miseno 8 1.875 13-01-2022 14:34
Ultimo messaggio: kitegorico
  Sostituzione motore [Perkins Prima M50] Antonio natale 13 2.562 24-11-2021 10:41
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)