IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
Ripulire camicia del motore. Prima dell'acido?
-------
....per adesso mi hanno consigliato di far girare acqua e bircabonato di sodio,...
-------
....quella del bicarbonato è la prima volta che la sento;....
-------
Il bicarbonato di sodio (che non fa alcuna azione abrasiva) era un rimedio utilizzato tanti (tanti) anni fa dai radiatoristi quando i circuiti di raffreddamento delle auto erano riempiti con acqua comune senza additivi, e' un metodo lentissimo che impiega anche qualche settimana e richiede varie sostituzioni (3 o 4) del liquido lavante oltre che temperatura elevata del liquido stesso, unico pregio e' di non essere aggressivo per i metalli.
Funziona sullo stesso principio per cui si formano le caverne carsiche e le loro stalattiti, il bicarbonato di calcio (che qui si forma scambiando il sodio del bicarbonato con il calcio del carbonato) e' piu' solubile del carbonato e quindi viene asportato (il carbonato di sodio residuo e' anche lui solubile).
Nel caso del circuito di un motore marino direi non sia applicabile sia per il tempo richiesto (non stiamo normalmente in barca per settimane ad accendere il motore ogni giorno) sia per il fatto che il circuito di raffreddamento di un motore marino lavora per una certa parte a temperature troppo basse per consentire un sufficientemente rapido scambio degli ioni sodio e calcio ma, soprattutto, per il fatto che le parti che vanno disincrostate sono percorse da acqua di mare a perdere e non possiamo porle in circuito chiuso pena eccessivo surriscaldamento, unica possibilita' e' l'uso di soluzioni acide.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2012 22:51 da IanSolo.)
|
|
10-09-2012 22:50 |
|