lfabio
Senior utente
Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010
|
ventola aspirazione gas motore
Peter, andiamo con calma e con ordine che e' meglio.
Il motore aspira gia di suo e, a regime di crociera, anche parecchio. Se tu lo metti in depressione non gli fai un favore di sicuro e gia i vani motore delle barche a vela di solito hanno problemi seri di ingresso aria. Se per di piu tu tenti di cavare aria con una ventola peggiori la situazione. Quindi gia chiamerei eccessiva depressione anche l' assenza di una ventola, nel 99% delle barche.
Che poi la puzza per eventuale sovrapressione entri in cabina indicherebbe un vano motore con installazione particolarmente cattiva: anche a 600 giri, un diesel aspirato 2 litri consumera' ~ 0.50 x 600 x 2 = 600 litri/min => 36 m^3/hr di aria, che salgono sicuramente oltre 100 - piu verso 150. La sovrapressione quindi se esistera' esistera' per quel brevissimo periodo in cui il motore sta al minimo e sara' comunque lieve, tanto che bastera' una coibentazione decente a scongiurare perdite. Se proprio proprio si vorra' essere precisini, si potra' comandare la ventola in PWM, ma lo ritengo un troppo pretendere.
Ha fatto benissimo difatti Carmelo, ma io farei appunto un passo in piu. Tanto piu che le ventole blower centrifughe di fronte a un incremento di pressione statica perdono portata velocissimamente, scongiurando eccessiva sovrapressione esse stesse.
|
|
11-09-2012 06:25 |
|