Altro punto su questioni di sicurezza su cui ritorno senza fare copia ed incolla degli interventi fatti è all'improbabilità di una contaminazione di monossido di carbonio e sulla possibilità di esplosione di gas combustibile.
Allora il rischio che un collettore di scarico di un diesel sfiati non è improbabile come qualcuno ha detto, ma addirittura è uno dei problemi più ricorrenti sui motori marini che in quel punto hanno fenomeni di corrosione evidentissimi e se oggi stesso tutti gli ADV fanno a vedere il collettore di scarico del proprio motore sono convinto che almeno il 30% di noi ha un collettore corroso e probabilmente già in parte con scarsa tenuta.
L'altro aspetto e sul fatto che sui motori a benzina sia obbligatorio l'aspiratore sui diesel no, come dire che con i motori a benzina c'è il rischio di esplosione e sul diesel no.
Niente di più falso anche in questo caso perchè il flashing point del diesel è 60°!!
Il rischio che si raggiungano tali temperature in un vano motore non è una remota possibilità ma una certezza, anche considerando che gli armatori 'sciattosi' che staccano la ventola di raffreddamento perchè gli disturba il sonno quando vanno a motore


sono gli stessi che tengono il vano motore sporco e con evidenti perdite di gasolio tralasciando certe orribili sentine che ho potuto vedere che un girone dell'inferno gli fa un baffo.
Insomma ogni volta che su una barca costruita da cantiere serio vediamo una cosa montata chiediamoci il perchè ma soprattutto prima di modificarla pensiamoci bene