Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Giampiero la pompa che hai comprato è sovradimensionata per la tua barca, a te bastava anche una da circa 11 lt/min. L'assorbimento nominale di quella pompa è 6A ma nelle fasi di sforzo l'assorbimento aumenta di sicuro e ti fa scattare il magnetotermico.
Ho letto che qualcuno citava il 411. A parte che per principio sul 411 funziona tutto perfettamente...

ma il motivo principale è che il 411 (barca seria....) montano un vaso di espansione di ben 8 lt e tralasciando gli armatori sciattosi che non controllano mai la precarica del vaso di e. con volumi di espansione del genere le pompe idrauliche se la ridono....
quindi devo cambiare la pompa, non basta cambiare il vaso di espansione con uno più grosso e da precaricare (il mio non sembra debba essere precaricato)
Giampiero non posso rispondere a tutti (ho letto cose che...) e lo dico a te. la pompa è sicuramente grande ma ormai l'hai acquistata, ora devi adeguare la parte elettrica all'assorbimento della stessa ecc. ecc.
Però siccome ho letto che se la pompa ha il pressosstato il V. di E. non serve mi permetto di dissentire con questo ADV.
Se una pompa di un certo rilievo ha a valle un impianto piccolo e poco 'elastico' come quello di Giampietro, al distcco del pressostato, si innescano una serie di colpi di ariete in alternanza che fanno fluttuare la pressione e provocano un fenomeno di attacca e stacca continuo. In casi estremi posso portare alla distruzione della pompa e delle connessioni dell'impianto idraulico.
In altre parole il V.di E. è sempre consigliato e va montato uno con pressione ripristinabile e non uno cinese senza valvola sul lato pneumatico.
Cari mi fate scrivere troppo

..ciao