------
che vuol dire collegare i fili tra loro? è già collegata, ho controllato con il tester e la corrente arriva fino ai fili della pompa (ho messo le punte sulle viti dei mammut, inoltre data la posizione un po' angusta per verificare il contatto del mammut l'ho tirato e ho visto che i fili sono rimasti attaccati); che altro devo fare per controllare il pressostato?
------
I punti cui ti riferisci sono i morsetti di alimentazione dell'autoclave, io mi riferisco ai contatti del pressostato. L'autoclave e' fatta in due parti, la pompa vera e propria e il pressostato che e' un particolare interruttore sensibile alla pressione che interrompe il circuito quando raggiunta la pressione massima impostata.
Come schema e' il seguente :
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E fisicamente il pressostato e' quello indicato qui :
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Puo' darsi che i fili del pressostato non abbiano contatti scoperti e, quindi, non sia facile collegarsi, in tale caso si puo' ricorrere al semplice trucco di piantare uno spillo attraverso l'isolante e usarlo come contatto.
Se la cosa sembra troppo complicata o se ci sono dei dubbi e non ci sono amici sul posto che possano aiutare e' meglio lasciar perdere e acquistare la pompa di categoria appena inferiore (quella con corrente 7A del catalogo Osculati o equivalente).
Le pompe di quel tipo sono abbastanza buone, non dovrebbero esserci inconvenienti, personalmento sono portato a considerare il fatto come un incidente.