Rispondi 
Far durare il motore a lungo con il boiler...
Autore Messaggio
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #36
Far durare il motore a lungo con il boiler...
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:paolodl ha scritto:
Leggo con interesse, mi riprometto di provare quando possibile e vedere le differenze
Forse lo diamo tutti per scontato ma dopo aver fatto il giochino di Kermit è bene ricordare di staccare il cavo in banchina prima di accendere il motore
Ma quale giochino? Puoi lasciare il boiler acceso per12 ore e vedrai che non si scalda nulla tranne il boiler..

BV
Forse sulla tua barca e propbabilmente dipende da come sono stati fatti passare i tubi, se ci sono colli d'oca, non s'innesca il moto convettivo.
Ad ogni modo come metti in moto l'acqua calda circola immediatamente
e ti scalda il motore.

A proposito sull'altro post (http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=77501) sto ancora aspettando che posti una foto degli allacci del tuo boiler dove asserisci che non c'è la valvola di non ritorno, sarebbe un anomalia e una dimenticanza grave e comunque il tuo boiler così funzionerebbe male.
Inoltre visto che dici che anche altre barche non avrebbero la valvola di non ritorno (cosa che a me non risulta) invito altri ADV a confermare (però postare foto).

Ti dico che a suo tempo(2-3 anni fa')quando ebbi problemi alla valvola TP,ho smontato e controllato tutto,volevo mettere un secondo serbatoio d'espansione tra questa velvola ed il boiler,siccome non c'era l'ho messo comunque in entrata e,come ho già scritto,intercorre più tempo tra l'apertura del rubinetto e la partenza dell'autocleve,come è ovvio che sia.Questa è l'unica foto che ho,comunque l'unica valvola di non ritorno è a 4mt dal boiler a valle dell'autoclave.
Ho controllato il SunFast 40.3 è uguale,niente valvola nel boiler,stessa cosa per il Dufour34,dove però voglio controllare meglio per esserne certo al 100%,visto che è in un gavone stretto e angusto.
Il meccanico mi ha detto che l'impianto è ok.Dallo schema dell'impianto idraulico nel manuale del proprietario la valvola di non ritorno è là dove la trovo nella realtà.
Visto che funziona tutto alla perfezione modifiche non ne faccio.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2012 00:38 da JARIFE.)
24-09-2012 00:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione refrigerante + boiler Volvo D2 55 E kavokcinque 4 552 17-02-2025 00:07
Ultimo messaggio: Arcadia
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 690 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 707 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  Collegamento boiler a motore Aifo brubix 0 420 15-04-2024 18:40
Ultimo messaggio: brubix
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.857 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  collegamento motore e boiler BornFree 6 1.707 15-06-2023 08:05
Ultimo messaggio: Aquila
  3GM30F NEW BOILER B3-20 - DUBBI DIAKOPES 0 663 26-07-2022 17:05
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Utilizzo boiler su Perkins 4108m Scubasail 6 1.342 30-06-2022 10:21
Ultimo messaggio: megalodon
  Fuoribordo Honda BF 2.3 DH da Gambo Lungo a Gambo corto irruenza 7 3.559 03-10-2021 23:04
Ultimo messaggio: carlo1974
  D1-20 | Impianto con boiler - Sostituzione liquido refrigerante daniele.aramu 5 2.233 21-05-2021 10:45
Ultimo messaggio: daniele.aramu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)