Rispondi 
carena
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #13
carena
Se il bulbo di piombo è inserito in una specie di grembialino di vtr, che origina e scende dallo scafo, l’unica è riempire gli spazi con qualcosa di elastico, che faccia tenuta, ma non si crepi quando la pinna oscilla.
Però, così sulla parola, è difficile dire (lo è anche vedendo).
Quindi: titolo fuorviante e domanda vaga, che non può generare che risposte ancor più vaghe, se non imprecise.

Non è chiaro, è oscuro…
http://www.youtube.com/watch?v=QTvfDXXUu3Q

Mancano, per esempio, tipo di barca (a volte serve saperlo …), foto (una foto vale cento discorsi), metodo di fissaggio tra scafo e bulbo, indicazioni sulla verifica dell’attaccatura (la pinna balla, i prigionieri, se ci sono, sono tirati, eccetera).
Questo è un forum di vela, non di indovini, anche se qualcuno di noi, a volte, ci prova [:246].
03-10-2012 01:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena a zero e osmosi - topic definitivo Sciallet 12 4.805 06-11-2023 15:42
Ultimo messaggio: luca boetti
  fare carena...Lazio oivluf 3 1.519 27-05-2022 22:58
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Misuratore umidità carena calipso63 54 35.032 22-05-2022 14:51
Ultimo messaggio: SM5
  Valori umidità carena Franco.tu 5 6.318 26-12-2016 17:22
Ultimo messaggio: victor
  Restauro Meteor - Carena con la fibra di vetro in vista meteor_ensemble 9 5.098 01-12-2014 16:13
Ultimo messaggio: meteor_ensemble
  sos carena passatore 2 2.740 01-11-2011 20:29
Ultimo messaggio: Moby Dick
  S.O.S. Restauro carena Lozo 13 7.074 18-06-2011 03:17
Ultimo messaggio: otto
  reincollare tubolari su carena VTR ronco69 4 3.424 22-06-2009 05:23
Ultimo messaggio: n/a

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)