einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
randa che sventa all'inferitura
Quoto ovviamente Albert, infatti è il classico esempio del così detto (impropriamente) 'backwind'. Impropriamente perché alla lettera si potrebbe tradurre come 'vento all'indietro', cioè che la vela di prua soffi aria sottovento alla randa (vecchia teoria legata all'effetto Venturi nel canale), ma non è così, perché la randa reagisce, invece, ad un aumento di pressione sottovento, causato dalla diminuzione di velocità dell'aria nel canale per effetto della vela di prua; si potrebbe dire che la randa è risucchiata sopravvento piuttosto che sottovento, effetto più marcato con aria sostenuta, quando il flusso preferisce passare sopravvento alla randa che infilarsi nel canale.
Per concludere, si potrebbe dire che un po' è fisiologico, ma non troppo, quindi attenzione a non chiudere troppo il canale.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
04-10-2012 01:43 |
|