Citazione:albert ha scritto:
Quoto aleufo.
Con poco vento la resistenza d'attrito è preponderante sulle altre resistenze, dunque, barca larga e piatta = superficie bagnata a iosa = molta resistenza d'attrito.....
Spostare i pesi più a prua e sbandare leggermente può aiutare.....per il resto si prega perchè ci sia vento
In seguito, quando ti confronterai con le gemelle, potrai verificare le centrature.
Se ci posti due fotine e/o un disegnino della barchetta, magari con il suo nome, forse possiamo anche fare qualche apprezzamento più o meno appropriato.
Ok, mi spiego meglio. La barca del confronto era una gemella. Piuttosto nota per essere un po' pi lenta delle altre per via di strutture installate proprio per permettere autonomia ai disabili. Con poco vento la usavamo letteralmente come boa. Per quanto riguarda pesi e assetti, erano dove dovevano essere.
La barca è una azzurra 600, progettata dallo studio palermitano 'interillo-albeggiani'.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .