Rispondi 
Vento oscillante
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #7
Vento oscillante
Citazione:Cooper ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Mi riferivo ad una differenza temporale, che si traduce poi in quantità di oscillazioni; ad esempio, se riusciamo a prevedere alla partenza una oscillazione ogni sei minuti e supponendo rimanga costante nel tempo, c'è differenza tra bolina e poppa?

Presumibilmente si per lo stesso principio che una fonte sonora in avvicinamento è percepita da chi l'ascolta con frequenza diversa da la stessa che si allontana.... pertanto penso che di bolina le oscillazioni siano più frequenti e rapide mentre di poppa meno frequenti e più perduranti ...
Sembra proprio così, il così detto effetto Doppler.
A tal proposito posto un esempio, per meglio capire, estratto da un testo appena acquistato:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Come si vede, l'effetto è tanto più marcato quanto più la barca ha una grande VMG in relazione all'intensità del vento reale. In condizioni di vento forte, per esempio, la velocità della barca incide meno e la differenza tra i periodi di oscillazione alle due andature è meno pronunciata.
Non si finisce mai di apprendere.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
13-10-2012 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vento reale, vento apparente kermit 149 31.723 03-01-2013 06:42
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)