Citazione:Messaggio di Franzdima
E' un po' che mi chiedo come mai le linee d'ancoraggio americane differiscano così tanto dalle europee.
L'unica, o quasi, ancora utilizzata è la Danforth (o la Fortress) ma ciò si spiega con riferimento al fondale, che oltre oceano è quasi esclusivamente sabbia.
Ciò che non capisco è la differenza di calumo, noi abbiamo poche decine di metri di pesante catena, loro un cavo tessile lunghissimo (100, 200m?) con all'estremità un paio di metri di catena tanto per evitare che l'attirito col fondale possa consumare il tessile.
E' ovvio che un ancoraggio così può essere fatto solo in rade ampie e vuote, cosa impensabile in Mediterraneo, ma al di là di ciò che vantaggi offre rispetto alla catena?
Grazie ai fuori strada hanno dei verricelli molto sviluppati, quindi dubito che lo facciano per motivi di praticità.
Le loro barche sono mediamente molto pesanti, quindi non penso sia una ragione di risparmio di peso.
Il tessile ammortizza bene i colpi di mare ma, come tenuta, non è paragonabile alla catena. Potrebbero quindi ricorrere ad un misto cavo-catena, anche 50 metri catena e 100 tessile, potendo così ancorare in acque profonde ma il tutto tessile, anche su barche grosse, mi rimane un mistero.
Che ne pensate?
ho trovato questo lavoro. mi sembra buono.
http://alain.fraysse.free.fr/sail/rode/f...forces.htm
al capitolo dynamic behavior si vedono i risultati dei due casi considerati e cioè calumo omogeneo e calumo misto inteso come 80% catena e 20% nylon.
si vede come nel secondo caso i colpi vengano meglio assorbiti anche se a discapito del brandeggio.
si nota anche come il tutto nylon non riesca a mantenere l'ancora orizzontale.
infine una trattazione del brandeggio e come ridurlo.
credo che il mio calumo misto per ammortizzare la raffica e l'abitudine di ormeggiare con la poppa al vento per ridurre il brandeggio siano in linea con i risultati dello studio per sicurezza e comfort.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[
br]
io preferisco un calumo misto, anch'io