Rispondi 
Linea d'ancoraggio a stelle e strisce
Autore Messaggio
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #22
Linea d'ancoraggio a stelle e strisce
Citazione:Messaggio di Franzdima
E' un po' che mi chiedo come mai le linee d'ancoraggio americane differiscano così tanto dalle europee.

L'unica, o quasi, ancora utilizzata è la Danforth (o la Fortress) ma ciò si spiega con riferimento al fondale, che oltre oceano è quasi esclusivamente sabbia.

Ciò che non capisco è la differenza di calumo, noi abbiamo poche decine di metri di pesante catena, loro un cavo tessile lunghissimo (100, 200m?) con all'estremità un paio di metri di catena tanto per evitare che l'attirito col fondale possa consumare il tessile.

E' ovvio che un ancoraggio così può essere fatto solo in rade ampie e vuote, cosa impensabile in Mediterraneo, ma al di là di ciò che vantaggi offre rispetto alla catena?
Grazie ai fuori strada hanno dei verricelli molto sviluppati, quindi dubito che lo facciano per motivi di praticità.
Le loro barche sono mediamente molto pesanti, quindi non penso sia una ragione di risparmio di peso.

Il tessile ammortizza bene i colpi di mare ma, come tenuta, non è paragonabile alla catena. Potrebbero quindi ricorrere ad un misto cavo-catena, anche 50 metri catena e 100 tessile, potendo così ancorare in acque profonde ma il tutto tessile, anche su barche grosse, mi rimane un mistero.

Che ne pensate?

ho trovato questo lavoro. mi sembra buono.

http://alain.fraysse.free.fr/sail/rode/f...forces.htm

al capitolo dynamic behavior si vedono i risultati dei due casi considerati e cioè calumo omogeneo e calumo misto inteso come 80% catena e 20% nylon.

si vede come nel secondo caso i colpi vengano meglio assorbiti anche se a discapito del brandeggio.
si nota anche come il tutto nylon non riesca a mantenere l'ancora orizzontale.

infine una trattazione del brandeggio e come ridurlo.

credo che il mio calumo misto per ammortizzare la raffica e l'abitudine di ormeggiare con la poppa al vento per ridurre il brandeggio siano in linea con i risultati dello studio per sicurezza e comfort.




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[
br]

io preferisco un calumo misto, anch'io

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-10-2012 00:22 da mckewoy.)
14-10-2012 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 8.674 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Veletta di fonda per ancoraggio bescafa 224 54.425 10-03-2020 09:19
Ultimo messaggio: Trixarc
  Vela d'ancoraggio (Riding Sail) iv3wjr 25 9.097 17-08-2016 13:41
Ultimo messaggio: Moody
  dimensionamento cima ancoraggio BornFree 23 9.246 20-01-2016 21:27
Ultimo messaggio: BornFree
  effetto a banana sulla linea di partenza lupo planante 50 13.320 22-07-2015 18:32
Ultimo messaggio: Giorgio Milano Genova
  50 m. di catena: ... e linee di ancoraggio. andante 147 33.791 26-06-2015 21:06
Ultimo messaggio: sea4see
  Quale tipo cima x linea ancoraggio. renny 11 5.813 19-12-2013 16:06
Ultimo messaggio: renny
  la prova di ancoraggio la fate? nanni66 122 20.825 13-12-2012 01:49
Ultimo messaggio: Fabino
  Una bizzarra (ma forse no) linea di ancoraggio kawua75 16 4.512 12-09-2012 18:20
Ultimo messaggio: dapnia
  Quale ancora per prima linea: Bruce o Cqr? svo75 25 5.738 17-08-2012 15:44
Ultimo messaggio: senzadimora

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)