secondo me il modo principale sarebbe avere un serbatoio ispezionabile, io apro il mio due volte l'anno, aspiro la mezza tazzina di sporcizia che c'è e via.
Ad ogni cambio di filtro la cartuccia è praticamente pulita. Ho cambiato il filtro secondario dopo 400 ore ed era quasi tutto pulito pure quello.
Tranquillità senza patemi d'animo.
Se il serbatoio principale è inaccessibile, second best a mio avviso un day tank, un serbatoio secondario a V di qualche decina di litri con uscita e ritorno del gasolio: lo si riempie dal serbatoio principale con gasolio filtrato, lo si rabbocca periodicamente. Praticamente funziona sempre lui.
Personalmente non mi accontenterei di meno, vento o non vento ci si puo' trovare in situazioni dove un motore che si spegne puo' significare la perdità della barca molto in fretta, ora se il motore spacca una biella vabbè è proprio andata male, ma perder la barca per un filtro intasato..