Rispondi 
Linea d'ancoraggio a stelle e strisce
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #32
Linea d'ancoraggio a stelle e strisce
Franz, rispondevo a mckewoy. Smile

Venendo invece a te, se a bordo hai molta catena in unico pezzo, ne dai quanta te ne serve per far lavorare l' ancora correttamente, poi a una maglia ci attacchi l' estremità di una quindicina di m, di cima elastica, fili questa cima finchè non abbitti l' altra estremità e molli altra catena bastante per mandare in trazione la cima, il resto della catena ovviamente ti resta nel gavone, a disposizione per futuri ancoraggi in acque più profonde e/o con vento più forte, e così benefici dell' elasticità virtuosa di almeno quei quindici metri di cima.
E' il sistema suggerito da Bullo, ma con la variante pratica e concettuale che la cima teminale non serve solo a scaricare da sforzi il verricello, ma essendo più lunga dello stretto necessario a quello scopo ti offre anche elasticità virtuosa (ricordo che per elasticità virtuosa intendo quella che si attiva quando i giochi si fanno duri, non quella, che chiamo viziosa, della catena che nel passare da 1 a 20 nodi si solleva e ti fa arretrare di diversi metri, mentre nel passare del vento da 20 a 40 nodi resta ormai quasi completamente rigida).

Ma nei nostri mari si riesce in genere a evitare questo bisogno spasmodico di elasticità nel calumo, almeno quando riusciamo ad ancorarci in insenature protettisime dall' onda; una residua necessità di elasticità ci proviene dal brandeggio, che si può ridurre facilmente con velettine stabilizzatrici (o, con barche piccole oppure dotate di secondo salpa a poppa, ancorandoci di poppa).

Già che sono di nuovo in contatto con te, Franz, prima volevo solo dire che più che un sistema di ancoraggio ideale sempre, che potremmo definire 'il migliore' in assoluto, dovremmo registrarci su diversi sistemi che sono 'i più adatti' in determinate circostanze e, prima ancòra delle circostanze, i più adatti a determinate stazze di barca, attrezzature a disposizione (leggi salpaancore) e loro modo di installazione a bordo, condizioni della nostra schiena, disponibilità di equipaggio capace di gestire giunzioni catena-àncora ecc ecc.
Il motivo per cui eviterei la dizione 'il migliore' è che tutti sono alla ricerca della panacea, della soluzione miracolosa per tutte le circostanze, e pronti ad azzuffarsi con slogan assurdi tipo 'delta forever' o 'calumo misto a morte'.
Invece le soluzioni volta per volta sono date da una chiara e ampia conoscenza delle leggi che regolano il funzionamento delle cose , e da una presenza a bordo di tanto materiale di ancoraggio.
L' ipotesi che tu mi avevi fatto (40 piedi di barca, spazio a volontà, sabbia, vento e sopratutto mare sostenuto) è molto specifica, e la soluzione 'più adatta' a fronteggiarla non può certo esser chiamata 'la migliore'.
Credimi, non sono sofismi.
Spero finalmente di essermi spiegato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2012 21:05 da Stefano Di.)
18-10-2012 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 8.567 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Veletta di fonda per ancoraggio bescafa 224 53.638 10-03-2020 09:19
Ultimo messaggio: Trixarc
  Vela d'ancoraggio (Riding Sail) iv3wjr 25 9.023 17-08-2016 13:41
Ultimo messaggio: Moody
  dimensionamento cima ancoraggio BornFree 23 9.175 20-01-2016 21:27
Ultimo messaggio: BornFree
  effetto a banana sulla linea di partenza lupo planante 50 13.089 22-07-2015 18:32
Ultimo messaggio: Giorgio Milano Genova
  50 m. di catena: ... e linee di ancoraggio. andante 147 33.445 26-06-2015 21:06
Ultimo messaggio: sea4see
  Quale tipo cima x linea ancoraggio. renny 11 5.805 19-12-2013 16:06
Ultimo messaggio: renny
  la prova di ancoraggio la fate? nanni66 122 20.617 13-12-2012 01:49
Ultimo messaggio: Fabino
  Una bizzarra (ma forse no) linea di ancoraggio kawua75 16 4.492 12-09-2012 18:20
Ultimo messaggio: dapnia
  Quale ancora per prima linea: Bruce o Cqr? svo75 25 5.670 17-08-2012 15:44
Ultimo messaggio: senzadimora

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)