Dipende molto dal tipo di regata: se è una regata di flotta ti preoccupi solo di correre veloce verso la boa, andare dalla parte giusta, seguire la progressione del vento o restare in fase con le oscillazioni. Queste cose potrebbero indurti a cercarti la destra del campo o tenerti la sinistra.
Se vai a destra sfiorerai la poppa e sfrutterai l'effetto lift generato dall'incrocio, se invece vorrai tenerti la sinistra allora deciderai di virare e probabilmente lo farai a debita distanza per rimanere nelle tue belle arie libere e lontano dalle rogne per continuare a correre allo stremo verso la boa, sapendo che disturbare un avversario potrebbe essere solo tempo ed energia persi.
Se invece parliamo di un match race allora potrebbe interessarti la destra del campo perchè più vantaggiosa per gli incroci, oppure interessarti la sinistra per restare in fase o perchè ti aspetti rotazione a sinistra, o c'è più pressione , o corrente favorevole, ecc... Allora il gioco diventerebbe quello di virare appena sottovento all'avversario in modo da disturbarlo proseguendo la navigazione sottovento e vicino, lasciandolo nelle tue turbolenze e quindi costringendolo a virare. In più navigando sottovento goderesti dell'up-wash e ti avvicineresti sempre di più a lui ancora costringendolo a virare.
Tieni presente che in realtà l'altro prima dell'incrocio poggerà senza farsi notare dall'umpire per indurti a virare prima.
Ad ogni modo la cosa più sbagliata sarebbe forzare l'incrocio finendo con il virare troppo tardi e in tal caso sarebbe una 10 secca e se sei in MR non ci scappi (keep clear!!= fuori dalle balle!!)
Può accadere in regata di flotta che due barche ottengano un vantaggio così forte sul resto della flotta per cui non avrebbero altri rivali e allora può essere che si assumano tattiche tipiche da match race (ma solo in questo caso e con prudenza...)