Ciao tanit, tempo fa sono stato tentato d'installare un antenna 'attiva' per la ricezione dei meteofax ... ma non mi ha mai convinto, perche' cosi' come amplifica i segnali del meteofax (che in mare sono gia' di loro molto forti, almeno Hanburgo Radio si riceve a bomba!) amplifica anche i disturbi ...
Poi su una barca a vela problemi di ricavare un antenna lunga una decina di mt non ce nesono, puoi usare una sartia, il cavo d'acciaio della battagliola, insomma con un po' d'inventiva e facendo delle prove puoi trovare la soluzione migliore senza la necessita' d'installare un antenna specifica per le HF, al limite puoi tirare un semplice filo elettrico sino alla testa d'albero di sezione possibilmente inferiore a 1 mmq (i fili delle casse stereo vanno benissimo, ovviamente senza schermature, va schermato invece il tratto che entra in barca sino al ricevitore per evitare di tirarsi dentro interferenze del frigo o di altri apparati elettrici di bordo).
L'apparato Radio che hai postato non lo conosco, mi sembra caro, con un Sangean 909 ATS circa 200 Euro o un Dengen poco di piu' di 100 Euro fai la stessa cosa, io uso il Sangean 909 ATS di differente rispetto alla radio che hai postato c'e' solo il range di Frequenza ricevibile in HF che per il Sangean va da circa 150 KHz a 30 MHz, mentre per il Targhet va da 30 KHz a 30 MHz, ma sinceramente quando ricevi la frequenza del Navtex andare piu' in basso non ti serve a nulla a meno che tu non navighi in zone talmente sperdute da dover ricevere le rarissime trasmissioni su frequenze inferiori a 150 KHz.