epeter
Amico del forum
Messaggi: 477
Registrato: Jul 2011
|
rifacimento randa
Ciao, io ho un'alpa 6.70 ed ho rifatto la randa pochi mesi fa in toscana. La mia randa ha più o meno le tue misure, è solo un po' più corta di base. Anche la mia originale si inferiva sia sull'albero che sul boma, aveva una sola mano di terzaroli e si arrotolava sul boma. La nuova l'ho fatta pensando a migliorare la comodità della randa, le prestazioni e la sicurezza. Quindi, lungo l'inferitura garrocci invece della ralinga, con una stecca ful battent a circa 3/4 di randa e due stecche orizzontali più basse, due mani di terzaroli con la seconda molto alta per sicurezza. La base è vincolata al boma non con i cursori, che sono potenzialmente pericolosi perché forzano su punti molto piccoli, ma con fasce di velcro apposite. Lavoro ben fatto e rifinito, costo € 700. Situazione molto migliorata in tutti i sensi. L'unico inconveniente è che per chiudere la randa non la arrotoli più sul boma, ma la ammaini come tutti. Io mi sono cucito da me un copri randa con il tessuto da tende per esterni...
|
|
06-11-2012 00:23 |
|