Rispondi 
nuovo regolamento alto adriatico in arrivo?
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
nuovo regolamento alto adriatico in arrivo?
Citazione:appassionato vela.it ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
In questo caso non è un sistema di calcolo di compensi, ma solo di divisione in classi e categorie.

Nella prima stesura del regolamento, che morì e poi risorse, c'era l'istituzione di un database delle barche in modo che i dati dichiarati fossero pubblici e controllabili e che all'iscrizione alle regate l'inserimento della categoria fosse certo e non affidato alla signorina che accetta le iscrizioni....

Ci fu una bella discussione in merito allo sbarramento tra crociera e regata, per quanto riguarda il rapporto di potenza e la lunghezza di tangoni e bompressi....e alla fine prevalse il partito di coloro che sostenevano che quelli con le barche da crociera vecchie e pesanti era meglio se stavano a casa....

Forse ci sono dei ripensamenti ????

Io temo piuttosto che approfittando di qualche bega, come è successo da noi, vengano le alte sfere della zona, es. Giraldi e Giacomi, a spiegarvi quanto è più bello ed onesto regatare ad handicap, a togliervi il giochino, salvo poi organizzare la più grossa regata deregolamentata forse del mondo intero....

ciao Albert,
quando ho postato non pensavo di dover riaprire la nostra nota questione, ma ... non resisto (dopo aver ricevuto rampogne dal Consigliere del Circolo col quale partecipiano alle ....regate inopportunamente da me messo a conoscenza della corrispondenza intercorsa).
Ma il mio dubbio resta: REGATE FIV sono solo quelle svolte con i regolamenti FIV (quindi con le relative norme federali sic et semplicer (v.ad es. il regolamento per regate di altura dove non si parla certo di rating casarecci) o no?
Ad esempio io sono associato anche ad AICS, ma in questo corposo Ente (pur ben più importante a livello nazionale della Federazione Italiana Vela) lo specifico settore della vela, mi risulta, non poter organizzare REGATE se non con utilizzo della normativa FIV (con tesseramenti, norme, regolamenti, comunicazioni allaq Capitaneeria di Porto, etc.,etc.).
L'AICS può, invece, fare qualcos'altro : veleggiate, barcheggiate, etc.etc.
La possiamo anche chiudere qua, ma un parola in merito a quanto sopra sarebbe gradita perche' osservo (ad esempio)che il Comitato Circoli Toscani (composto da CNL,CNV,LNIPisa,YCL,YCRMP), ma anche altri Sodalizi nazionali, emettono Regolamenti indigeni menzionando col termine di Regate, manifestazioni che non contengono tutte le normative FIV, camuffandole con termini: categoria e/o classe.
Premesso che la vela regata dovrebbe riguardare barche omogenee, non capisco perchè si debba ricorrere a marchingegni so0lo per risparmiare € insignificanti rispetto ai costi di una barca a vela
Cari saluti velici Avio

Si scusami, ma non ti seguo...
la FIV, con tutti i suoi difetti è la federazione è l'ISAF in Italia, non capisco cose intendi mettere in discussione.
Se hai i ladri in casa chiami la polizia, mica la guardia di finanza o l'esercito... magari saranno pure più belli e organizzati meglio, ma ognuno ha la sua funzione.

@Albert, ovviamente seno d'accordo con te, le regare vere sono in monotipo o box rules, in mancanza serve un compenso e quindi ben venga orc/irc, l'errore principale è che siano due, l'errorre secondario è che sono molto imprecisi lo sappiamo.
Però fare le regate di circolo in libera attrae tanti armatori che magari fanno una regatina all'anno e probabilmente fai loro nascere la passione. Secondo di fronte ad un sistema di compenso che non potrà mai essere esaustivo, forse non è meglio correre in libera e crearsi da soli i propri riferimenti? Se l'X£% arriva prima della barca con cui si sta regatando, tipo un Elan37, accetterò con serenità sia arrivato prima, mentre se mi arriva davanti un Oceanis 362 magari mi girano i zebedei e cerco di migliorare...
Io già più volte mi sono espresso sostenendo i sistemi a compenso nelle regate di circolo, massimo zonali. Non ha nessun senso fare campionati nazionali ao mondiali a compenso, se non quello di far muovere soldi fra ingegneri, ottimizzatori, velai, ecc.
Quando si parla di competizioni impegnative si deve regatare in monotipo o box rules.

@Bavisela non so se scherzavi o facevi sul serio, ma cmq niente di grave, volevo solo precisare, altrimenti uno di Cervia se lo va a cercare... Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
11-11-2012 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 4.860 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  Rigger alto Adriatico Fabioa 5 1.135 16-04-2023 08:26
Ultimo messaggio: einstein
  genoa rollato = alto godimento SoulSurfer 26 5.983 05-09-2022 17:35
Ultimo messaggio: bellubentu
Wink Regolamento: Barca A stramba sul muso di barca B Orion_mx3 4 1.910 24-04-2021 22:19
Ultimo messaggio: Orion_mx3
Lightbulb Regolamento di Regata Racing Rules of Sailing 2021–2024 cavallone 4 1.981 13-11-2020 18:53
Ultimo messaggio: cavallone
  Code zero che si apre in alto the first 11 2.736 19-11-2019 09:37
Ultimo messaggio: ZK
  Regolamento sicurezza regate d'altura mlipizer 22 4.783 18-02-2018 20:47
Ultimo messaggio: Nimbo
Lightbulb Stazza Regolamento IRC (tradotto italiano) cavallone 8 3.088 25-01-2017 09:46
Ultimo messaggio: kermit
  NUOVO REGOLAMENTO DI REGATA tiger86 8 3.735 04-12-2016 22:16
Ultimo messaggio: cavallone
  Chiarimenti su regolamento Orc Chiodoni 2 1.569 04-12-2016 10:27
Ultimo messaggio: Chiodoni

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)