Terzaroli e anelli alto scorrimento
#1
Buonasera a tutti, avrei bisogno di una Vostra valutazione
Dovrei montare un circuito unico per le tre
mani di terzaroli su un 38 piedi e randa di circa 33 mq.
Per vostra opinione o esperienza montare anelli ad alto
scorrimento nelle bancarelle in balumina ed inferitura
garantirebbe un adeguato scorrimento e fluidità del sistema o sarebbero più idonei dei bozzelli? Grazie
Cita messaggio
#2
Più idonei i bozzelli cuciti sulla bugna, cioè i rinforzi sugli angoli di scotta dei terzaruoli.
Cita messaggio
#3
Urca, borosa unica quando si mette la terza mano ci si ritrova con 40-50m di cima in pozzetto?
Cita messaggio
#4
(19-01-2022, 01:18)pablito75 Ha scritto: Buonasera a tutti, avrei bisogno di una Vostra valutazione
Dovrei montare un circuito unico per le tre
mani di terzaroli su un 38 piedi e randa di circa 33 mq.
Per vostra opinione o esperienza montare anelli ad alto
scorrimento nelle bancarelle in balumina ed inferitura
garantirebbe un adeguato scorrimento e fluidità del sistema o sarebbero più idonei dei bozzelli? Grazie
provati al posto dei bozzelli su un circuito unico e Piccoletto. Fondamentale realizzarlo in modo corretto ed utilizzare cime con calze non troppo usurate.
Comunque visto il costo degli anelli, puoi provare sulla I mano e poi valutare.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#5
(19-01-2022, 11:53)rob Ha scritto: Urca, borosa unica quando si mette la terza mano ci si ritrova con 40-50m di cima in pozzetto?

Beh si, questo e' un "inconveniente" ma non lo vedo evitabile.

(19-01-2022, 13:29)lord Ha scritto: provati al posto dei bozzelli su un circuito unico e Piccoletto. Fondamentale realizzarlo in modo corretto ed utilizzare cime con calze non troppo usurate.
Comunque visto il costo degli anelli, puoi provare sulla I mano e poi valutare.

Si le cime saranno nuove, probabilmente T90 , si proverò prima con la prima mano grazie.
Se mettessi un loop in dyneema per fissare l'anello alla brancarella il carico sarebbe adeguato ?
Cita messaggio
#6
Citazione:Se mettessi un loop in dyneema per fissare l'anello alla brancarella il carico sarebbe adeguato ?
FAcile che Dyneema e anelli che utilizzerai avranno un carico di lavoro superiore alla borosa.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#7
Io li ho sulle mani della randa in balumina, cuciti con fettucce dal velaio. Piccoletto benone. Non ho però il circuito unico. Ho due mani alla randa, una prima equivalente ad una seconda normale ed una seconda equivalente alla terza (secondo me la prima non serve a nulla). Ho messo all'albero due moschettoni fissati alla trozza con dei loop in dyneema. A agganciare la mano all'albero ci metto un istante, ed evito di avere una borosa di 40 metri. Già così quella della seconda mano è lunga assai.
Cita messaggio
#8
(20-01-2022, 12:32)LiberaMente Ha scritto: Io li ho sulle mani della randa in balumina, cuciti con fettucce dal velaio. Piccoletto benone. Non ho però il circuito unico. Ho due mani alla randa, una prima equivalente ad una seconda normale ed una seconda equivalente alla terza (secondo me la prima non serve a nulla). Ho messo all'albero due moschettoni fissati alla trozza con dei loop in dyneema. A agganciare la mano all'albero ci metto un istante, ed evito di avere una borosa di 40 metri. Già così quella della seconda mano è lunga assai.

+1
Parola per parola.
Cita messaggio
#9
(20-01-2022, 12:32)LiberaMente Ha scritto: Io li ho sulle mani della randa in balumina, cuciti con fettucce dal velaio. Piccoletto benone. Non ho però il circuito unico. Ho due mani alla randa, una prima equivalente ad una seconda normale ed una seconda equivalente alla terza (secondo me la prima non serve a nulla). Ho messo all'albero due moschettoni fissati alla trozza con dei loop in dyneema. A agganciare la mano all'albero ci metto un istante, ed evito di avere una borosa di 40 metri. Già così quella della seconda mano è lunga assai.
Anch'io anelli in balumina e moschettoni in inferitura, anelli in entrambi i posti la vedo indurirsi facilmente appena la cima prende un paio di giri su se stessa. Problemi di carico nessuno, loop in dynema lo metti direttamente sulla brancarella senza preoblemi

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#10
Si oltre il problema della lunghezza effettivamente
non avevo valutato la possibilità per la borosa di fare
dei giri su se stessa, questo complicherebbe
le cose. Diciamo che l'idea era quella di evitare
di dover andare all'albero in condizioni difficili.
Cita messaggio
#11
Anche io come Liberamente, anche se ho tre mani. Andare all'albero a incocciare è un attimo e ancora di più se hai marcato la drizza per avere il riferimento di quanto deve scendere per ogni mano
Cita messaggio
#12
Sostituemmo i ganci sulla trozza con quelli che per lo sci nautico che hanno un gancetto che per caduta non fa più uscire l'attacco della mura, in questo modo mollata la quantità di drizza per prendere la mano da soli si va all'albero s'incoccia e si torna in pozzetto e si cazza la drizza, si mette in forza l'inferitura.
Il circuito con borosa unica se fatto bene funziona, con calma 50 cm. per volta si fa anche col vento in poppa.
Prendere i terzaruoli è un'opppppppinione.
Cita messaggio
#13
(20-01-2022, 18:12)bullo Ha scritto: Sostituemmo i ganci sulla trozza con quelli che per lo sci nautico che hanno un gancetto che per caduta non fa più uscire l'attacco della mura, in questo modo mollata la quantità di drizza per prendere la mano da soli si va all'albero s'incoccia e si torna in pozzetto e si cazza la drizza, si mette in forza l'inferitura.
Il circuito con borosa unica se fatto bene funziona, con calma 50 cm. per volta si fa anche col vento in poppa.
Prendere i terzaruoli è un'opppppppinione.

Grazie Bullo, ora valuto i ganci che suggerisci che in effetti sembrano molto utili. Ho valutato anche i bozzelli cuciti sulla vela ma onestamente tra costo del materiale (sarebbero 6 bozzelli ) e manodopera del velaio per il montaggio per ora sono fuori budget.
Cita messaggio
#14
Due, modestissime, considerazioni: la quantità di drizza da filare può essere cucita sulla drizza medesima con del filo "fluorescente" in modo che sia all'occhio quando è OK per la prima, la seconda, la terza mano (un giro, due giri, tre giri di filo arancione?).
Inoltre io sono soddisfatto delle borose che mi sono fatto fare dal mio cordaio di fiducia (un "Rekord"!) avendo specificato la destinazione d'uso: hanno lavorato gli intrecci in modo di darmi la massima flessibilità. Molta resa e poca spesa.
Cita messaggio
#15
(19-01-2022, 13:29)lord Ha scritto: provati al posto dei bozzelli su un circuito unico e Piccoletto. Fondamentale realizzarlo in modo corretto ed utilizzare cime con calze non troppo usurate.
Comunque visto il costo degli anelli, puoi provare sulla I mano e poi valutare.

Lord o altri che avete messo gli anelli ad alto scorrimento nelle brancarelle potete postare qualche foto? Non capisco se sono inserite dentro le brancarelle o se “pendono” di lato.
Grazie
Cita messaggio
#16
Io li ho ormai da 5 anni, ogni mano però ha il suo circuito. Funziona perfettamente

[hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#17
Chi si ritrova con 50 metri o più di cima da gestire potrebbe anche pensare di togliere l'anima in tutta la parte iniziale della borosa. Lasciando la borosa completa di anima e calza solo nei pochi metri che effettivamente lavorano.

Inoltre cercherei di fare i loop in dyneema i più corti possibili in modo che l'anello sfregi sui rinforzi della vela e non sul laminato così da ridurre il rischio di danneggiamento dello stesso.

Se possibile conviene utilizzare degli anelli di misura maggiore, che sottoporranno la borosa a un raggio di curvatura più ampio facilitandone ulteriormente lo scorrimento.
Cita messaggio
#18
(11-03-2024, 20:41)davidevet Ha scritto: Io li ho ormai da 5 anni, ogni mano però ha il suo circuito. Funziona perfettamente

[hide][/hide][hide][/hide]

Grazie davidevet!
Cita messaggio
#19
(11-03-2024, 15:06)Matteo in barca Ha scritto: messo gli anelli ad alto scorrimento nelle brancarelle

Dai tuoi messaggi mi sembra di capire tu abbia una barca di 9m (?), se così prima di sdoppiare tutto, mettere anelli bozzelli e compagnia prova a a fare un po' di prove, ci stà che si muova già tutto bene a mano...
Cita messaggio
#20
(12-03-2024, 00:35)rob Ha scritto: Dai tuoi messaggi mi sembra di capire tu abbia una barca di 9m (?), se così prima di sdoppiare tutto, mettere anelli bozzelli e compagnia prova a a fare un po' di prove, ci stà che si muova già tutto bene a mano...

E' un SO 32.2. La randa è messa abbastanza male da... non spenderci soldi dal velaio. Metterò a posto il circuito con tutti i passaggi e secondo me già così dovrebbe migliorare la scorrevolezza.
Ero incuriosito dal discorso anelli ad alto scorrimento perché pensavo si potessero inserire dentro agli occhielli, praticamente facendoli diventare degli occhielli ad alto scorrimento.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dehler 34 Top - terzaroli ziodoc 17 5.467 29-10-2025, 09:21
Ultimo messaggio: bullo
  terzaroli fai da te [Attalia] vonkapp 13 1.173 09-09-2025, 11:49
Ultimo messaggio: robbi2020
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.658 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.199 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 3.158 22-03-2025, 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 15.519 02-02-2025, 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 31.143 28-11-2024, 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 4.158 07-10-2024, 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Impiombare due anelli a basso attrito ibanez 13 2.129 14-01-2024, 21:33
Ultimo messaggio: ibanez
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 3.502 31-08-2023, 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: