Citazione:flaviobob5 ha scritto:
ho letto con attenzione gli ultimi 3 messaggi.
per calcolare il volume di un solido sbaglio o ci vogliono gli integrali?
quanto volume sposta un cilindro come un rullo di alaggio da 125cm x 25 di diametro?
o quanto volume sposta una bottiglia da 2 litri?
e una tanica di quelle bianche per l'acqua potabile,rettangolare,da 40 litri?
per capire,a chi veramente se ne intende,io vorrei conoscere quanta riserva di galleggiamento ha bisogno una barca a vela da 850kg in vetroresina considerando che ha 350 kg di bulbo fisso in piombo,una 50 ina di kg di alluminio per albero,boma,rullafiocco,più un 20-30 kg di ancora e catena...
considerando che all'interno della barca in coperta,ho dei gavoni che posso riempire di taniche o eventualmente rulli alaggio..quanto taniche o quanti rulli alaggio servono?
ci sarà un matematico,un ingegnere?
io sono laureato in economia ho fatto il liceo scientifico,potrei arrivare alla soluzione ma non ho tempo di riprendere i libri,riprendere pratica con gli integrali ecc..
se qualcuno è disponibile potrebbe aiutare un bel numero di velisti!
provo a risponderti semplificando molto i conteggi.
Nell'ipotesi che lo scafo in VTR pesi 500 kg, il bulbo in piombo 350, e poi 100 kg tra albero e ancora. Peso totale 950 kg.
Assumiamo i seguenti pesi specifici: VTR=1,75 t/mc, piombo=11,0 t/mc e acqua salata=1,020 t/mc.
Quando la barca affonda, sta tutta sotto l'acqua, perciò i 500 kg di VTR stanno sott'acqua, occupano un volume di 285,7 dmc (litri) e ricevono una spinta di galleggiamento pari a 291,4 Kg.
Il bulbo anche sta sott'acqua, il volume è pari a 31,8 dmc e galleggia per 32,5 kg.
Perciò la barca affondata, ma con l'albero ancora fuori dall'acqua, pesa (500+350+100)-(291,4+32,5)= 626 kg.
se vuoi che non affondi devi avere una riserva di galleggiamento pari a 626 kg, in reltà un pò di più perchè vuoi che stia un pò fuori dall'acqua e ti tenga pure a te e al tuo equipaggio fuori dall'acqua se vi mettete a sedere sulla tuga.
Facciamo 1000 kg di spinta. Se usi del polistirolo, che pesa 10 kg/mc, ti serve circa 1 mc di polistirolo.
Dove lo metti sono affari tuoi...